Quattro brevetti internazionali per un e-bike dal concept unico al mondo. Si chiama NEOX e verrà lanciata tra qualche giorno in Italia. Ci sono voluti cinque anni di progettazione e sviluppo da parte di Siral, società specializzata nella produzione e ricerca eco-tecnologica, per concepire questa e-bike che vanta un’immagina decisamente trendy.
Può tranquillamente definirsi unica al mondo perché “nata elettrica”. Ma il bello è che non si vede. Un nuovo concept di e-bike concepita, da zero, per essere elettrica: l’obiettivo era realizzare ex novo una bike elettrica senza avvalersi di “protesi” altrui, ma soprattutto partendo da alcune innovazioni tecnologiche che la rendono unica al mondo.
Una concezione che si è basata su 4 brevetti internazionali depositati, inerenti Il cambio, il sistema di innesto, il sensore di coppia e la posizione di folle. Innovativa anche l’ estetica, capace di celare motorino, cambio e altri orpelli – inseriti in blocco in un unico monobraccio – con un design elegante ed estremamente “pulito”.
Fluida nell’assistenza elettrica e nel cambio delle marce, vanta la possibilità di smontare, in tre secondi d’orologio, entrambe le ruote, per caricarla facilmente anche in un’auto di piccole dimensioni. Il tutto senza neanche doversi sporcare le mani, visto che tutta la trasmissione è celata all’interno della struttura.
È una bicicletta 2.0. Il concept innovativo, unico al mondo, che sta alla base dell’invenzione di NEOX, su cui c’è una garanzia di 5 anni, risiede nel cambio elettronico sequenziale rotativo, con sistema di cambio direttamente integrato nel motore di assistenza.
Un sistema innovativo, che evita i movimenti trasversali dei cambi tradizionali, garantendo una totale fluidità nel cambio di rapporti e nell’ausilio alla pedalata, che avviene in modo costante e continuativo, senza alcun effetto di “strappo” o di “spinta”. Tutto il sistema è costantemente monitorato da un sensore di sforzo con rilevazione di coppia tra gli ingranaggi primari e secondari.
Ma non è tutto. Su NEOX è possibile avere anche un antifurto, attivabile con codice Pin, che agisce bloccando il sistema meccanico e mettendo l’e-bike in folle.