Nuova Audi A8, un portento di eleganza e prestazioni. La Casa dei quattro anelli presenta la rinnovata versione della sua ammiraglia, svelandone il fascino ma anche le tante innovazioni di carattere tecnologico. Motori ibridi, infotainment sempre più intuitivo, confort a livello altissimo: la nuova Audi A8 è sempre più riferimento importante nel segmento premium.
Rispetto al passato, il design della enorme berlina Audi è ora decisamente più incisivo e aggressivo e mette a disposizione del suo pubblico la possibilità di richiedere i proiettori a LED Digital Matrix, che scompongono in pixel infinitesimali il fascio luminoso, in modo tale che la strada venga illuminata con maggiore efficacia, sfruttando sia le aree luminose sia le zone d’ombra. Oltre a configurare il fascio d’illuminazione secondo tre modalità (luce di svolta, per la marcia in zone urbane e in autostrada), questi straordinari proiettori sono in grado di gestire gli abbaglianti in modo eccezionalmente preciso. In particolare si vogliono mettere in evidenza le funzioni “luce di orientamento” e “luce di carreggiata”. Lungo le strade ad alto scorrimento, la luce di carreggiata genera un tappeto luminoso che rischiara la corsia di marcia adattandosi ai cambi di traiettoria dell’auto. Nella parte posteriore, l’illuminazione è affidata invece una serie dei gruppi ottici con tecnologia OLED. Gli OLED sono diodi a emissione di luce organici, particolarmente efficienti, che generano un’illuminazione eccezionalmente ampia e omogenea.

Interno: una lounge a cinque stelle
Le ammiraglie di Audi sembrano davvero salotti di una suite. “Gli interni devono deliziare i sensi e garantire il massimo relax. I Clienti si aspettano le tecnologie più innovative negli ambiti della sicurezza, dell’illuminazione e dell’infotainment” afferma Peter Dlab, Responsabile Tecnico del progetto Audi A8. In particolare ciò si evidenzia nella variante a passo lungo, dall’abbinamento della seduta posteriore lato passeggero in configurazione chaise longue a molteplici regolazioni che spaziano dall’adattamento pneumatico del supporto laterale e lombare sino al poggiapiedi riscaldabile con funzione massaggio integrata. Funzione massaggio che, nel caso delle sedute, arriva ad avvalersi di 7 programmi e 18 cuscini pneumatici.
Al grande comfort all’interno dell’abitacolo contribuiscono certamente i poggiatesta pluriregolabili elettricamente, la console centrale posteriore a tutta lunghezza, corredabile di tavolini a scomparsa, la climatizzazione automatica quadrizona, il pacchetto Air Quality con diffusore di fragranze e ionizzatore, in grado di rendere innocui allergeni e microrganismi, il frigobox con vano bar e i rinnovati tablet del sistema d’entertainment posteriore.
“Audi A8 si conferma il manifesto tecnologico del Brand”, afferma Oliver Hoffmann, Membro del Board per lo sviluppo tecnico di Audi AG. “L’ammiraglia porta al debutto le tecnologie più innovative, destinate a essere successivamente dedicate al resto della gamma”.

Prestazioni da gran Signora
La nuova Audi A8 non poteva prescindere da prestazioni esaltanti e grande piacevolezza di guida. “Siamo consapevoli che, nella maggior parte delle situazioni, il cliente non stringerà tra le mani il volante della vettura, ma abbiamo progettato Audi A8 perché, qualora decida di guidare, viva un’esperienza assolutamente appagante”, ha dichiarato Peter Dlab.
La nuova Audi A8 presenta una serie di sospensioni pneumatiche adaptive air suspension e lo sterzo progressivo, in grado di adeguare la demoltiplicazione in funzione dell’angolo di sterzata e adattare la servoassistenza in base alla velocità. Grazie alla sterzatura delle ruote posteriori in controfase o in fase rispetto alle anteriori, lo sterzo integrale dinamico – di serie per Audi S8 – porta in dote un’agilità straordinaria per una vettura delle dimensioni di Audi A8 tanto in manovra quanto a velocità ridotta, abbinata a una stabilità da riferimento con il crescere dell’andatura.
Audi A8 assicura una comfort di un’ammiraglia combinato alla reattività di una sportiva grazie anche alle sospensioni attive predittive presenti anche sulla S8. Una soluzione hi-tech, abbinata alle molle pneumatiche adattive, in grado di caricare o scaricare ogni singola ruota a seconda delle esigenze del conducente e delle situazioni di guida. Gli attuatori elettromeccanici adottati a tal fine regolano il movimento della struttura e l’ammortizzazione in modo attivo, riducendo al minimo rollio e beccheggio. Grazie all’analisi dei dati raccolti dalla telecamera anteriore, che rileva l’andamento e le irregolarità del fondo stradale, le nuove sospensioni attive operano secondo una logica predittiva. Con il drive select si può scegliere tra cinque profili di guida , tra i quali la modalità comfort+ che garantisce il massimo relax, anche in curva, dove il corpo vettura si inclina sino a 3 gradi per compensare gli effetti dell’accelerazione laterale sui passeggeri.
