Nuova Jaguar XF, semplicemente da impazzire in ogni dettaglio

0
346
Nuova Jaguar XF

Elegante, raffinata, performante: la nuova Jaguar XF è una vettura che si lascia apprezzare al primo sguardo, ma che poi se la si analizza ulteriormente, può diventare un desiderio da realizzare a tutti i costi.

Nuovo look per la Jaguar XF

Sia in versione Berlina che Sportbrake, la nuova XF mostra un design ed uno stile decisamente innovativi. Gli esterni hanno un appeal migliore, gli interni sono stati rinnovati con nuovi materiali di lusso e tecnologie connesse che la rendono appetibile anche per i più esigenti.

Il design, come da tradizione, appare molto british e contemporaneo al tempo stesso: i mutamenti stilistici della zona posteriore includono un paraurti più ampio e un sottoparaurti in tinta con la carrozzeria, che visivamente ribassa l’aspetto dell’auto. Sulla XF Berlina sono presenti anche delle cornici scure nelle luci posteriori. La parte anteriore è invece caratterizzata da un nuovo paraurti anteriore con prese d’aria più grandi e posizionate più in basso per una maggiore ampiezza visiva, incrementata da una griglia frontale più ampia caratterizzata da un disegno della rete con elementi ispirati allo storico logo Jaguar. Le prese d’aria laterali presentano ora l’iconico emblema del Jaguar Leader.

Nel più esclusivo allestimento R-Dynamic, la nuova F-PACE presenta una serie di elementi stilistici distintivi che ne mettono in evidenza l’anima sportiva. Tutti i modelli sono disponibili con l’opzionale Black Exterior Pack che, attraverso specifici elementi con finitura Gloss Black, dona un aspetto ancora più dinamico alla vettura.

All’interno dell’abitacolo la parola d’ordine è eleganza. Il design del nuovo cockpit è ora più audace e dinamico, con una maggiore focalizzazione sul guidatore. Una nuova console centrale sportiva, dal profilo più deciso, si estende fino al cruscotto e incorpora un caricatore wireless opzionale con amplificatore di segnale telefonico.  

Grande protagonista di questo abitacolo elegante e raffinato è certamente il touchscreen HD da 11,4 pollici con schermo ricurvo montato centralmente, che è stato perfettamente integrato in un elegante alloggiamento in lega di magnesio, con il quale è possibile gestire il nuovo sistema di infotainment Pivi Pro.

Julian Thomson, Jaguar Design Director, ha dichiarato: “La Jaguar XF mostra un nuovo design degli esterni che le dona un aspetto più deciso e sicuro, mentre i nuovissimi interni sono più lussuosi, tattili e dimostrano un eccezionale livello di maestria costruttiva. L’abitacolo della XF integra perfettamente le tecnologie più avanzate ed è semplicemente un ambiente in cui è piacevole stare”.

I nuovi sedili vantano ora una più ampia imbottitura, una migliore funzionalità per le impostazioni di massaggio e per le più diffuse aree di riscaldamento e raffreddamento. 

Su tutti i poggiatesta è presente un Jaguar Leaper goffrato, mentre le etichette “Est. 1935 Jaguar Coventry” nei rivestimenti, sono un chiaro riferimento alla storia e all’heritage del marchio.

Opzionale su tutti i modelli, il sistema Cabin Air Ionisation che migliora la qualità dell’aria interna grazie alla tecnologia Nanoe, che contribuisce alla rimozione degli allergeni e degli odori sgradevoli. Il sistema ora dispone anche di filtrazione PM2.5 che cattura le particelle ultrafini, compreso il particolato PM2.5, migliorando la salute e il benessere degli occupanti. Per attivare questa funzione, sarà necessario premere semplicemente il pulsante “Purify”.

Nuova Jaguar XF - Interni

I motori della nuova Jaguar XF

Le nuove Jaguar XF Berlina e XF Sportbrake sono equipaggiate con una gamma di motori Ingenium a quattro cilindri, sia benzina che diesel, di nuova generazione. La motorizzazione diesel è dotata della tecnologia Mild Hybrid Electric Vehicle (MHEV). 

La nuova XF viene offerta esclusivamente con un cambio automatico a otto rapporti, abbinato alla trazione posteriore o integrale. Le versioni disponibili sono il diesel MHEV 2.0 litri quattro cilindri turbo da 204 CV, trasmissione automatica a 8 rapporti, trazione posteriore o AWD e i due benzina: il 2.0 litri quattro cilindri turbo da 250 CV, trasmissione automatica a 8 rapporti, trazione posteriore e il 2.0 litri quattro cilindri turbo da 300 CV, trasmissione automatica a 8 rapporti, trazione AWD