Di icone Mercedes-Benz, negli anni, ce ne ha regalate davvero tante. Ma da 70 anni ce n’è una che fa letteralmente impazzire gli appassionati della Stella di Stoccarda. Parliamo della Mercedes-Benz SL che viene ora ripresentata con il suo DNA originale, ovvero con la mitica capote in tessuto.

Una roadster per i cultori della guida a cielo aperto
Un vero e proprio gioiello che viene riproposto dalla Casa tedesca in configurazione 2+2: ideale per un viaggio estivo, ma anche per essere utilizzata nella quotidianità, grazie alla sua straordinaria versatilità, la Mercedes-Benz SL può ora vantare anche la trazione integrale ed è impreziosita da sistemi come l’ACTIVE RIDE CONTROL AMG con sistema antirollio attivo, l’asse posteriore sterzante, i freni ceramici in materiale composito AMG ad alte prestazioni (a richiesta) o il sistema DIGITAL LIGHT di serie con funzione di proiezione. Insomma, una manna dal cielo per chi adora questo tipo di auto.
Nel nostro Paese,la nuova Mercedes-AMG SL verrà inizialmente commercializzata esclusivamente con la motorizzazione più potente, la 63 4MATIC+, disponibile in due versioni: PREMIUM e PREMIUM PLUS, con prezzi a partire da 199.000 euro.
“Nuova SL riunisce il DNA sportivo della prima SL e la Driving Performance di AMG. Inoltre offre un lusso e un comfort assoluti. È una combinazione unica nel segmento delle sportive, che si ritrova anche negli interni: il comfort e la qualità di massimo livello sono affiancati nell’abitacolo dalla giusta dose di sportività. Il raffinato accostamento di elementi analogici e delle più moderne soluzioni digitali rende evidente che Nuova SL è la rinascita di un’icona per l’età moderna”, afferma Philipp Schiemer, presidente del consiglio di amministrazione di Mercedes-AMG GmbH.
Un design pulito ed equilibrato
Affermare che la nuova Mercedes-Benz SL è superfluo. Sbalzi corti, cofano motore lungo, abitacolo arretrato con parabrezza molto inclinato e coda ferocissima: la SL è davvero glamour con il suo design assolutamente pulito ed equilibrato in ogni centimetro.
Anche all’interno il senso di esclusività tipico da sempre della SL è evidente: sono state rielaborate le caratteristiche tradizionali della prima 300 SL Roadster, reinterpretandole in chiave moderna, regalandole un equilibrio perfetto tra sportività e raffinatezza. La plancia, incluso il display centrale regolabile nella consolle centrale, è stata realizzata pensando esplicitamente a chi è al volante. La configurazione 2+2, completamente rinnovata, assicura più spazio e una maggiore funzionalità a tutti gli occupanti. I posti nel vano posteriore aggiungono praticità e possono ospitare persone fino a 1,50 metri di altezza. Linee minimaliste e dettagli pregiati, sono elementi distintivi per la nuova SL.

La strumentazione di bordo è completamente digitale e integrata in una visiera tridimensionale. Il sistema di infotainment MBUX di serie consente di scegliere tra diversi stili di visualizzazione e modalità di funzionamento. Il sistema di regolazione attivo dell’aria AIRPANEL è realizzato in due parti ed è un gioiello tecnologico sul fronte dell’aerodinamica. La prima parte usa le lamelle verticali nascoste dietro la griglia della presa d’aria inferiore, nella grembialatura anteriore. La seconda parte si trova dietro la griglia della presa d’aria superiore e dispone di lamelle orizzontali.
Per la capote è stata scelto il tessuto il cui posizionamento avviene elettricamente. I 21 chilogrammi di peso in meno e il conseguente abbassamento del baricentro hanno effetti positivi sulla dinamica di marcia e sulla maneggevolezza. La piegatura a Z, che avviene in soli 15 secondi ed è consentita fino a 60 km/h, ottimizza gli spazi, riduce il peso e permette di rinunciare al tradizionale coperchio del vano di alloggiamento della capote.

La motorizzazione e le prestazioni
Al lancio, la Mercedes-Benz SL si presenta con il V8 biturbo AMG da 4,0 litri in due livelli di potenza. Il motore da 585 CV mette a disposizione di chi è al volante una coppia massima di 800 Nm sull’ampia fascia di regime compresa tra 2.500 e 4.500 giri/min. Passa da 0 a 100 km/h in appena 3,6 secondi, mentre la velocità massima è di 315 km/h.