Nuova Porsche 911 Carrera GTS, più potenza grazie al sistema T-Hybrid

0
360
nuova porsche 911 Carrera GTS

Quando sul mercato arriva una nuova Porsche 911, il settore dell’autoomotive ha un sussulto. E già, perché ci si aspetta un nuovo capolavoro ed effettivamente anche le nuove Porsche 911 Carrera e Carrera GTS sono davvero un spettacolo. La grande novità di questo aggiornamento è che la GTS sarà la prima 911 stradale ad essere equipaggiata con un sistema ibrido superleggero e performante, detto T-Hybrid.

“Il nostro portafoglio prodotti è più giovane che mai e fortemente accattivante”, ha dichiarato il CEO, Oliver Blume. “Offre ai nostri clienti un numero ancora maggiore di opzioni di personalizzazione e di esperienze esclusive”. 

Un sistema che si ispira al Motorsport

Il T-Hybrid prende ispirazione direttamente dal mondo del Motorsport. “Abbiamo sviluppato e testato un’ampia gamma di soluzioni e strategie per arrivare a un sistema ibrido che si adattasse perfettamente alla 911. Il risultato è una trasmissione unica nel suo genere, che si integra perfettamente nel concetto costruttivo generale della 911 e ne migliora significativamente le prestazioni”, afferma Frank Moser, Vice President responsabile delle linee prodotto 911 e 718

Il T-Hybrid ha un peso davvero ridotto e vanta un turbocompressore elettrico per i gas di scarico di nuova concezione. Grazie a un motore elettrico integrato, collocato tra la girante del compressore e della turbina, il turbocompressore raggiunge velocemente il regime ottimale di funzionamento al fine di garantire un’immediata pressione di sovralimentazione. Il motore elettrico nel turbocompressore svolge anche la funzione di generatore, mettendo a disposizione fino a 11 kW (15 CV) di energia elettrica. Il motore sincrono a magneti permanenti di cui è dotata questa nuova 911 è integrato nella trasmissione a doppia frizione (PDK) a otto rapporti. Ma il vero plus di questo sistema il motore boxer da 3,6 litri di nuova concezione, capace di erogare da solo 485 CV e 570 Nm di coppia. La potenza di sistema complessiva è di 541 CV e 610 Nm. 

La nuova 911 Carrera Coupé (con motore boxer da 3.0 litri), invece, ha una potenza massima di 394 CV e una coppia massima di 450 Nm: accelera da 0 a 100 km/h in 4,1 secondi (3,9 secondi con il pacchetto Sport Chrono) e arriva a una velocità massima di 294 km/h. Rispetto al modello precedente, ciò equivale a un miglioramento di 0,1 secondi e di 1 km/h, rispettivamente.

Design? Splendido, come sempre

Lievi miglioramenti estetici, che la fanno crescere in presenza scenica, ma soprattutto sono pensati per migliorare l’aerodinamica e quindi le prestazioni. Nuovi paraurti specifici e, la prima volta, Porsche ha integrato tutte le funzioni di illuminazione nei fari a LED con tecnologia Matrix ora forniti di serie sulla 911 con la caratteristica grafica a quattro punti. Nella 911 Carrera GTS, la parte frontale ospita cinque alette di ventilazione attive disposte verticalmente e visibili dall’esterno, più un’altra aletta nascosta su ciascun lato. Su richiesta Porsche permette di montare i nuovi proiettori con funzione LED Matrix HD con oltre 32.000 punti luce. Gli abbaglianti a elevate prestazioni illuminano la strada fino a una distanza di oltre 600 metri. 

Nella posteriore della 911 spicca la fascia luminosa rivisitata con il logo ‘PORSCHE’, mentre la griglia posteriore ridisegnata con cinque alette per lato si collega al lunotto creando una grafica unitaria che sfuma nello spoiler retrattile sottostante.

nuova porsche 911 Carrera GTS

Interni, fra sportività e digitale

Il senso di sportività, all’interno delle nuove 911 è compreso in ogni dettaglio. Così come la tecnologia di cui sono dotate: il sistema di comando Porsche Driver Experience è centrato sull’asse del guidatore e su modalità di utilizzo intuitive e più rapide. I comandi essenziali sono stati disposti direttamente sul volante o intorno ad esso. Tra questi menzioniamo il selettore della modalità di guida standard, la leva di assistenza alla guida modificata e, per la prima volta nella 911, il tasto di avviamento, ovviamente posizionato a sinistra del volante. Il quadro strumenti è interamente digitale.

nuova porsche 911 Carrera GTS