La nuova Porsche Macan si presenta con un nuovo concept, ma soprattutto più stilosa e prestazionale. È ordinabile da subito e i primi modelli arriveranno in Italia ad ottobre con prezzi a partire da 66.293 euro per la Macan, 75.403 euro per la Macan S e 92.431 euro per la Macan GTS.

Design più affilato
La linea del nuovo SUV di Porsche appare immediatamente più affilata rispetto ai modelli precedenti, anche se il DNA è inconfondibile. Il frontale è stato ridisegnato con un inserto dello stesso colore della carrozzeria che vuole mettere in evidenza la larghezza della Macan, col risultato di avere un altro impatto visivo sulla strada. Sulla nuova versione GTS, il centro della sezione frontale e altri elementi sono rifiniti in nero. La sezione posteriore, in basso, risulta ora completata da un vistoso diffusore dal design particolarmente tecnico. Qui e nella sezione anteriore è presente una nuova struttura 3D, che è disponibile come optional anche per i sideblade sulle fiancate della vettura. I fari a LED con sistema Porsche Dynamic Light System (PDLS) e gli specchietti laterali Sport Design sono ora di serie su tutti i modelli.
La nuova Porsche Macan è ordinabile in 14 colori, incluse le nuove tonalità Papaya Metallizzato e Blu Genziana Metallizzato, oltre al Verde Pitone per la Macan GTS con pacchetto GTS Sport.

All’interno spicca la tecnologia
L’abitacolo è stato certamente rinnovato ed ora presenta una console centrale decisamente più bella. Il suo nuovo concetto operativo, che presenta ora superfici a sfioramento le regala maggiore linearità nel cockpit. Al centro del modulo di comando, ora organizzato in modo estremamente chiaro e razionale, è collocata una nuova leva selettrice, più corta. Anche l’orologio analogico nella parte superiore del cruscotto è ora incluso nella dotazione di serie. Tutto ciò che è “tecnologia”, si gestisce con lo schermo touch full HD da 10,9 pollici del Porsche Communication Management o per mezzo di comandi vocali. Per la Macan sono stati adottati i nuovi volanti multifunzione e GT Sport della 911.

I propulsori
L’ammiraglia sportiva è certamente la Macan GTS. Il suo V6 biturbo da 2,9 litri eroga 440 CV, ovvero 60 CV in più rispetto al modello precedente e accelera da 0 a 100 km/h in 4,3 secondi se equipaggiata con il pacchetto Sport Chrono, raggiungendo una velocità massima di 272 km/h. Anche la Macan S ora vanta un motore V6 biturbo da 2,9 litri che sviluppa 26 CV di potenza in più rispetto al passato, per un totale di 380 CV. Ciò permette alla vettura di raggiungere i 100 km/h con partenza da fermo in 4,6 secondi e una velocità massima di 259 km/h. Il motore che funge da punto d’ingresso nel mondo Macan è un quattro cilindri turbo di nuova concezione con potenza di 265 CV): accelera da 0 a 100 km/h in 6,2 secondi e raggiunge una velocità massima di 232 km/h. Tutti i motori sono abbinati alla trasmissione a doppia frizione Porsche (PDK) a sette velocità e al sistema di trazione integrale attiva Porsche Traction Management (PTM).