Nuova Range Rover Velar, ancora più esclusiva e ricca di stile

0
396
nuova range rover velar

Quando la Range Rover Velar fu svelata, il mondo dell’automotive, sezione SUV, ebbe un sussulto. Oggi a 5 anni di distanza, la Casa inglese presenta la nuova Range Rover Velar. Eleganza, stile, glamour, sono questi i fattori che rendono questo modello ancor più desiderabile rispetto al passato.

La nuova Range Rover Velar è un’espressione perfetta di modern luxury e può vantare un design ancor più incisivo e raffinato, decisamente affascinante. Sarà possibile sceglierla nelle versioni Velar S, Dynamic SE, Dynamic HSE e Autobiography. È già ordinabile con prezzi a partire da 71.100 Euro.

Gerry McGovern OBE, Chief Creative Officer, di Jaguar Land Rover, ha dichiarato: “La nuova Range Rover Velar è un esempio impeccabile della nostra filosofia di design modernista: pulita, riduttiva e irresistibilmente desiderabile. Definita da proporzioni perfettamente ottimizzate, Range Rover Velar incarna la raffinatezza senza sforzo con un’eleganza audace e una presenza drammatica davvero unica”.

Un design meraviglioso per la nuova Range Rover Velar

Tra gli elementi innovativi di design figura certamente la nuova griglia che, insieme ai nuovi fari Pixel LED9 e alle luci diurne Signature, regalano un look aggressivo ma elegante. Nella zona posteriore, invece, a spiccare è il potente sbalzo che fornisce equilibrio a tutta la vettura, mettendo in evidenza la lunghezza della Range Rover Velar; inoltre il nuovo paraurti basso posteriore crea un equilibrio di proporzioni, celando i terminali di scarico per un look pulito ed elegante.

nuova range rover velar

I nuovi gruppi posteriori a LED regalano un appeal ancora maggiore e sono completati da una terza luce di stop a tutta larghezza.

Abitacolo spazioso e confortevole: come da tradizione

All’interno la nuova Range Rover Velar, si presenta con un’abitacolo a cinque stelle, forse anche qualcosa di più. La Casa inglese ha puntato in questo caso sulla combinazione tra il tessuto danese in lana KvadratTM con inserti UltrafabricsTM in tessuto di poliuretano, traforati a schema Diamond Herringbone. Ispirato ai tessuti di sartoria, il misto lana KvadratTM è il 58 per cento più leggero della pelle ed ha un aspetto decisamente più moderno, oltre ad offrire una migliore tattilità che aggiunge attualità al tradizionale lusso Range Rover. 

Per quanto riguarda la tecnologia, la nuova Range Rover Velar è la prima a presentare l’infotainment Pivi Pro7 di nuova generazione, che incorpora i controlli di tutte le funzioni chiave del veicolo all’interno del nuovo touchscreen in vetro curvo da 11,4″, elemento che sembra galleggiare all’interno della vettura.

Alex Heslop, Director of Electrical Engineering di Jaguar Land Rover, ha dichiarato: “La nuova Range Rover Velar presenta la nuova generazione del nostro pluripremiato infotainment Pivi Pro, con un’elegante interfaccia in vetro curvo e una schermata iniziale ridisegnata che controlla digitalmente tutte le funzionalità di guida, comfort e praticità. Progettato ergonomicamente per ridurre i riflessi e ridurre al minimo le distrazioni, il nuovo sistema è intuitivo e intelligente, con pulsanti e cursori digitali progettati per funzionare in armonia con l’intelligenza artificiale vocale per renderlo più veloce e facile da usare”.

Nick Collins, Executive Director Vehicle Programmes di Jaguar Land Rover aggiunge: “Tutto ciò che riguarda la Range Rover Velar è ottenuto senza sforzo, e questo si riflette nei suoi interni lussuosamente arredati. I nuovi design dei sedili e la calda e suggestiva illuminazione dell’abitacolo accolgono il conducente all’inizio di ogni viaggio, mentre le funzioni avanzate per il benessere, inclusi i sistemi di purificazione dell’aria all’avanguardia, assicurano un ambiente di cabina rilassante. Tutto ciò, insieme ai sistemi di trasmissione intelligenti di Velar, rende ogni viaggio silenzioso, composto e sereno”.

Le motorizzazioni

Potenza, ma anche attenzione all’ambiente caratterizzano le propulsioni della nuova Range Rover Velar. La versione plug-in P400e si affianca alla gamma di motori Ingenium diesel, dotati di tecnologia Mild Hybrid Electric Vehicle (MHEV) che aumenta efficienza e le prestazioni, e benzina. Le opzioni sono: ibrido elettrico P400e con 404 cv, 2.0 litri benzina a quattro cilindri PHEV, 640 Nm di coppia a 1.500-4.400 giri/min, automatico otto-velocità, trazione integrale; benzina P250 con 250 cv 2.0 litri quattro cilindri benzina, 365 Nm di coppia a 1.300-4.500 giri/min, automatico otto velocità, trazione integrale; diesel nelle versioni D200 con 204 cv, 4 cilindri diesel 2.0 litri MHEV, 430 Nm di coppia a 1.750-2.500 giri/min, automatico a otto velocità, trazione integrale e D300, con 300 cv, diesel a sei cilindri da 3.0 litri MHEV, 650 Nm di coppia a 1.500-2.500 giri/min, automatico a otto velocità, trazione integrale.