Chi ama e può permettersi una vita di lusso, punta al top in ogni cosa. E soprattutto quando si parla di motori, le evoluzioni sono sempre apprezzatissime dagli appassionati. Ecco perché c’è da scommettere che gli amanti di Porsche correranno a prenotare le superpotenti Taycan Turbo GT e la Taycan Turbo GT con pacchetto Weissach. Due vere scosse elettriche capaci di scatenarsi sull’asfalto e far provare sensazioni uniche a chi si mette alla guida.
In particolare, la Taycan Turbo GT con pacchetto Weissach si è aggiudicata il titolo di auto elettrica di serie più veloce sul circuito Weathertech Raceway Laguna Seca, in California, il 23 febbraio 2024. Con un tempo di 1:27.87min. Inoltre una versione di pre-produzione di questo stesso nuovo modello aveva stabilito un nuovo record di categoria al Nürburgring con il tempo di 7:07.55 min. sulla Nordschleife.
“I due record a Laguna Seca e sulla Nordschleife dimostrano il grande potenziale della Taycan in pista”, ha commentato il vicepresidente della linea prodotto, Kevin Giek. “Per mettersi alla prova in pista, non è sufficiente avere la massima potenza possibile. È necessario disporre anche di un adeguato pacchetto complessivo di accelerazione e frenata, aderenza in curva, aerodinamica, stabilità e messa a punto, che i nostri ingegneri sono riusciti a realizzare nella Turbo GT e, in particolare, nella Taycan Turbo GT con pacchetto Weissach con risultati assolutamente straordinari. Un ottimo lavoro era già stato fatto con i modelli Taycan recentemente aggiornati, ma indubbiamente le nostre nuove vetture GT alzano ancora di più l’asticella in termini di dinamica di guida”.

Per cultori della velocità
A far la differenza sulla Porsche Taycan Turbo GT con pacchetto Weissach è l’Attack Mode, che si basa sulla funzione push-to-pass degli altri modelli Taycan: premendo un semplice pulsante è possibile attivare la funzione che rende disponibili fino a 120 kW di potenza aggiuntiva per 10 secondi.
Anche la Taycan Turbo GT si fa comunque rispettare con le sue caratteristiche: è infatti in grado di fare lo 0-100 km/h in appena 2,3 secondi (contro i 2,2 di quella con pacchetto Weissach). Ma la differenza di questi due demoni elettrici, rispetto alle sorelle più “umane”, si fa sentire maggiormente nello 0-200 km/h. La Porsche Taycan Turbo GT avviene in 6,6 secondi, mentre su quella più potente in appena 6,4.
Sul modello con pacchetto Weissach La velocità massima raggiunta è di 305 anziché 290 km/h.
Le nuove Porsche Taycan Turbo GT sono leggerissime
Da Zuffenhausen, hanno alleggerito non poco le nuove creazioni Porsche. La Taycan Turbo GT pesa fino a 75 kg in meno rispetto alla Taycan Turbo S: un risultato ottenuto grazie ad un grande utilizzo di componenti in carbonio. La fibra di carbonio è utilizzata per le finiture dei montanti B, per i gusci superiori degli specchietti retrovisori esterni e per gli inserti delle minigonne laterali, oltre che per altri elementi delle vetture. Pure i sedili avvolgenti in CFRP, il vano bagagli leggerissimo e l’omissione del sistema di chiusura elettrica del portellone posteriore hanno consentito di risparmiare peso.
Per la Porsche Taycan Turbo GT è stato appositamente realizzato uno spoiler anteriore con alette aerodinamiche, mentre quello posteriore è adattivo, con bordo a strappo, caratterizzato da un flap di Gurney con finitura a trama di carbonio lucida. I fari a LED con tecnologia Matrix sono inclusi nella dotazione di serie e completano un quadro d’insieme davvero straordinario, così come lo stemma Porsche colorato sul cofano anteriore e sui coprimozzi dei cerchi in lega leggera. Sul cofano posteriore è presente il logo “Turbo GT” nero opaco. Sono disponibili in sei colori e le novità sono rappresentate dal Pale Blue Metallizzato e Purple Sky Metallizzato.

Interni in stile race
Le nuove orsche Taycan Turbo GT vantano interni in pieno stile borsaiolo (come potrebbe essere altrimenti). Dotazioni sportive in Race-Tex con inserti in pelle nera, sedili avvolgenti leggeri con finitura a trama di carbonio (è possibile anche richiedere la variante Plus, ovvero i sedili sportivi adattivi anteriori con regolazione elettrica a 18 vie e pacchetto Memory). Sul volante sportivo GT, la corona è rivestita in Race-Tex nero e presenta una marcatura a ore 12.
