Nuovo yacht firmato Baglietto: ecco lo scafo 10238

0
1305
Baglietto T52

Baglietto ha varato lo scafo 10238, il primo della serie T52 durante una cerimonia privata. Uno yacht davvero elegante, raffinato in ogni dettaglio che abbina il glamour e lo stile ad una propulsione ibrida e che assicura una navigazione più efficiente che dunque riduce consumi e l’impatto ambientale.

“È un momento che aspettavamo da tempo”, afferma Fabio Ermetto, Baglietto CCO. “Veder scendere in mare una nostra imbarcazione è sempre una grande emozione, ma per la prima c’è sempre un pizzico di eccitazione in più. Lo scafo 10238 è uno yacht che segna una tappa determinante nel percorso del nostro cantiere anche in termini di ricerca e sviluppo: è infatti anche il primo della linea con motorizzazione ibrida. Un percorso verso una nautica sostenibile che il cantiere sta portando avanti con ferma convinzione”.

L’autonomia dello yacht Baglietto, in modalità diesel elettrico può, infatti, arrivare fino a 7.600 nm, ed ha la possibilità di ormeggiare all’ancora fino a 10h con il supporto delle sole batterie. I due motori MTU 16V2000M86 permetteranno all’imbarcazione di raggiungere la velocità massima di 17 nodi ed un’autonomia di 3.600 nm in modalità tradizionale.

Un design classico, ma elegantissimo

Francesco Paszkowski Design ha realizzato linee di design che riprendono i modelli più classici della tradizione dislocante Baglietto in acciaio sotto le 500GT, rese più moderne e contemporanee. Uno yacht unico e di grande personalità, sia negli esterni che negli interni, che portano la firma sempre di FPD in collaborazione con Margherita Casprini.

Davvero particolare è il design della poppa aperta con un beach club disposto su 3 livelli: spicca la grande piscina, che presenta la particolarità di una chiusura “a scomparsa”, grazie ad un pavimento con movimentazione up/down.

Le grandi finestrature creano una zona lounge “al fresco”, con area conviviale estremamente godibile con qualsiasi situazione atmosferica.