Uno degli orologi più iconici di Omega torna con una nuova palette di colore ed un’estetica caratterizzata, come da tradizione, da design lineare, ma estremamente elegante. Parliamo del Railmaster, il cui lancio avvenne nel 1957, come parte di una trilogia nota come linea “Professional”.
Ed infatti osservandolo ci si rende immensamente conto che si tratta di un orologio perfetto per stare al polso di un manager o di un professionista in generale, a far da complemento ad un outfit molto… professionale. Si presentava con una gabbia interna, il movimento dell’orologio era in grado di resistere a campi magnetici fino a 1.000 gauss, garantendo una precisione e un’affidabilità senza pari al polso di ingegneri, industriali e scienziati impiegati nel settore ferroviario.
Il nuovo modello di Omega Railmaster, è oggi riproposto con canoni estetici contemporanei, in perfetto stile anni 2000, con casse simmetriche corredate da bracciali con maglie, caratteristiche condivise con tutti i modelli Railmaster sin dal 2003 in ottica di continuità tra le linee. I fondelli sono trasparenti e i calibri sono Master Chronometer.

Due nuovi modelli di Omega Railmaster
I nuovi Omega Railmaster si presentano in due modelli: il primo è caratterizzato da una cassa da 38 mm e da un quadrante grigio con sfumatura nera, che non presenta scritte particolari, ad eccezione del logo OMEGA e della dicitura “Railmaster”. Gli indici e i numeri sono riempiti di Super-LumiNova bianca per una leggibilità ottimale a qualsiasi ora. È disponibile con un cinturino in pelle nera o con un bracciale in acciaio inossidabile con maglie ridisegnate; il secondo, come il precedente, ha una cassa da 38 mm e da un quadrante beige con sfumatura nera. Come Railmaster lanciato nel 2004, anche questo modello include la funzione dei piccoli secondi, per un look maggiorente glamour. Gli indici e i numeri sono riempiti di Super-LumiNova vintage. Questo modello è disponibile con un cinturino in pelle Novonappa marrone dorata o con un bracciale in acciaio inossidabile con maglie ridisegnate.
Dal punto di vista del movimento si è puntato sul calibro Co-Axial Master Chronometer 8806 (e Small Seconds 8804) che vanta una resistenza di 15 volte superiore ai modelli Railmaster originali ed è certificato secondo gli standard più elevati del settore dall’Istituto Federale Svizzero di Metrologia (METAS). E, come tutti i modelli Master Chronometer, anche questi sono resistenti ai campi magnetici fino a 15.000 gauss.
In linea con i