Il celebre Worldtimer di Omega viene ora inserito nella collezione Seamaster Planet Ocean, aggiungendo rispetto al recente passato
una complessità meccanica e un’estetica decisamente più accurata. Il nuovo orologio si presenta ora in una nuova forma in ceramica, offrendo ai viaggiatori appassionati due scelte accattivanti da portare al polso.
Ogni modello da 45,50 mm vanta una cassa spazzolata in ceramica nera (ZrO2), insieme a una lunetta in ceramica nera che presenta una scala di immersione ablata a laser e lucidata in rilievo positivo. Osservando il Worldtimer di Omega di questa collezione, risulta impossibile non farsi catturare dalla visione dei continenti, realizzata su una superficie in titanio di grado 5, con una vista sul Polo Nord creata tramite ablazione a laser e verniciatura. Ed è proprio intorno alla mappa topografica che si trova l’indicazione delle 24 ore, la quale divide la notte dal giorno, sotto un vetro in esalite.
Come detto, ce ne sono due varianti: la prima versione con vernice turchese, con lancette e indici riempiti di Super-LumiNova bianca, disponibile con cinturino integrato in caucciù strutturato nero, cuciture turchesi e chiusura deployante in ceramica e titanio ceramizzato; l’altra versione si presenta con una bellissima vernice grigia, con lancette e indici riempiti con la nuova Super-LumiNova grigia di OMEGA, disponibile con lo stesso cinturino in caucciù nero strutturato, ma con la parte sottostante grigia.
Entrambi sono sono alimentati dal calibro automatico Co-Axial Master Chronometer 8938, visibile attraverso i fondelli in vetro zaffiro. Impressionante l’impermeabilità di 60 bar (600 m), che consente a ogni Worldtimer di raggiungere le più inaccessibili profondità marine.