ONIRICON Fashion Show: uno spettacolo che arriva dall’arte di Fellini

0
417
ONIRICON FASHION SHOW
Foto: @arnoneluca

Dalla magia dei film di Federico Fellini, alle passerelle della moda. il Fashion Show 2024, intitolato ONIRICON, organizzato e curato da Accademia del Lusso, è riuscito a trasportare lo stile unico dell’arte felliniana nel campo dell’eleganza da indossare.

Giovani designer ispirati ai capolavori Felliniani come La Dolce Vita, La strada e Giulietta degli spiriti, hanno dato vita ad uno spettacolo straordinario, fatto di collezioni Prêt-à-porter e Haute Couture che hanno catturato l’essenza del suo cinema: l’eleganza decadente, l’atmosfera circense, i contrasti tra realtà e immaginazione.

Una straordinaria occasione per vivere atmosfere da sogno

Il Fashion Show di Accademia del Lusso ha permesso agli ospiti presenti di entrare nel contesto del futuromondo della moda e ammirare da vicino l’inventiva degli stilisti di domani. I 76 outfit che hanno sfilato in passerella, ideati da 25 studenti di Milano e 5 studenti di Roma, sono stati divisi in  tre macro aree: ”Funky Town”, “Minimal Chic”, “Onirico”. Ogni creazione ha raccontato una storia, un’idea, un sogno, trasportando il pubblico in un viaggio onirico tra tessuti, colori e forme. Un evento che ha segnato il culmine di un anno accademico ricco di sfide.

Per la realizzazione dei capi sono stati scelti tessuti pregiati di Manteco, leader nel settore tessile, che si distingue per la sua attenzione alla sostenibilità e per l’utilizzo di innovative tecniche di riciclo. Manteco ha prodotto un’etichetta dedicata in edizione limitata applicata esclusivamente sugli abiti realizzati dagli studenti.

Giampiero Mele, Direttore Didattico di Accademia del Lusso, ha commentato: “ONIRICON, un’ode alla magia del cinema e della moda! Accademia del Lusso ha trasformato il Talent Garden Calabiana in un regno di fantasia, dove i sogni di Federico Fellini prendono vita attraverso le creazioni dei giovani designer. Eleganza decadente, atmosfere circensi e contrasti surreali hanno dominato la passerella, mentre gli studenti hanno fatto brillare il loro talento grazie ai pregiati tessuti di Manteco. L’evento, che avrà un prosieguo anche a Roma in piazza di Spagna dopo l’estate, ha incantato e ispirato, celebrando il genio di un maestro del cinema italiano e il futuro della moda nel nostro Paese. Sono molto contento dei risultati dell’evento che ricade nell’ambito del progetto di ricerca Grand Tour Afam finanziato con i fondi Pnrr dell’ avviso pubblico 124/2023 del Ministero dell’Università̀ e della Ricerca destinati all’internazionalizzazione degli istituti di istruzione superiore artistica e musicale. La ricerca ha trovato in Federico Fellini un argomento fertile per promuovere il Made in Italy e l’internazionalizzazione delle Accademie di Belle Arti. L’Accademia del Lusso fa la sua parte contribuendo con questa ricerca che troverà anche una diffusione a livello internazionale nel prossimo futuro”.