Il mito dell’Orient Express, celeberrimo treno di lusso che attraversava l’Europa, continua ad essere vivo più che mai ed ora si prepara ad attraversare i binari del nostro Paese con il nome di Orient Express La Dolce Vita, progetto di turismo di lusso su rotaia firmato Arsenale S.p.A., da oggi in partnership con il marchio Orient Express del Gruppo Accor S.A, che accoglierà i suoi primi passeggeri nel 2023.
Saranno 6 i treni che attraverseranno 14 delle regioni italiane e avranno anche 3 destinazioni internazionali che collegheranno Roma a Parigi, Istanbul e Spalato. Un’esperienza davvero cool.
In particolare Roma, la Capitale, sarà per i clienti una tappa magica, in quanto potranno soggiornare nel primo hotel italiano firmato Orient Express: l’Hotel Orient Express Minerva, la cui apertura è prevista per il 2024.
Un omaggio a “La Dolce Vita”
Il treno La Dolce Vita garantirà un’esperienza di viaggio davvero unica. Infatti, il concept dei nuovi treni rende omaggio a “La Dolce Vita” romana, un periodo storico di grande fervore eclettico e artistico che iniziò in Italia negli anni ‘60.
Gli arredi delle 12 cabine Deluxe, 18 Suites, 1 Honor Suite, oltre al ristorante, vogliono celebrare la creatività e l’arte italiana, ispirandosi alle influenze dei grandi Maestri del design nostrano degli anni ‘60 e ‘70. La livrea e gli arredi interni sono progettati da Dimorestudio, lo studio internazionale di architettura e design fondato da Emiliano Salci e Britt Moran nel 2003.
I percorsi interesseranno prevalentemente l’Italia dove le Alpi, i bucolici paesaggi collinari e le spiagge paradisiache del Sud saranno al centro della scena.

Il ristorante
La cucina, non poteva non avere un posto di rilievo in tutto questo ed in collaborazione con i migliori chef e bartender nazionali ed internazionali, i viaggiatori potranno viaggiare assaggiando tra le eccellenze del Made in Italy, degustando i migliori vini della penisola e le più esclusive ricette della tradizione culinaria ad opera di chef stellati.
Prima della partenza dalla stazione di Roma Termini, l’Orient Express executive lounge accoglierà gli ospiti in uno spazio conviviale ed elegante completo di servizi e personale dedicato pronto ad assisterli.
Le parole dei protagonisti del progetto
Paolo Barletta, CEO di Arsenale S.p.A commenta: “È un grande onore e privilegio lavorare con Orient Express, uno dei marchi del lusso più prestigiosi al mondo. Sancisce un nuovo ed importante risultato per i nostri treni della Dolce Vita. Un attestato di stima e fiducia che permette di aggiungere un nuovo tassello legato all’offerta turistica del nostro Paese. Desideriamo portare i viaggiatori lungo itinerari nuovi, luoghi in cui la resilienza del Made in Italy creerà esperienze dedicate ed un calore autenticamente nostrano. Il viaggio stesso diventa la meta e l’Italia non sarà mai stata così vicina e sensazionale”.
Sébastien Bazin, Presidente e CEO di Accor S.A., dichiara: “”Noi di Accor consideriamo un immenso privilegio ripristinare lo storico marchio Orient Express, per i cittadini e per gli avventurieri più esigenti di tutto il mondo. I nuovi viaggi in treno vanno ben oltre la nostra immaginazione di ciò che è possibile in termini di viaggi di lusso. La nostra partnership con Arsenale ha aperto nuovi orizzonti perfettamente in linea con la tradizione della filosofia Orient Express: migliorare costantemente e cercare nuove scoperte, sempre all’insegna del gusto e della raffinatezza”.
Stephen Alden, CEO Raffles e Orient Express (Gruppo Accor) aggiunge: “È un privilegio poter far rinascere il marchio Orient Express, riportando in vita il suo raffinato spirito nomade per una nuova generazione di viaggiatori. Il percorso originale del treno fu innovativo per il modo in cui riunì le culture – l’Occidente con l’Oriente, la storia con la modernità. Come “artigiani del viaggio”, faremo rivivere questa esperienza vecchio stile “verso l’altrove”, basata su un simile insieme di paradossi: un viaggio e una destinazione, stupore e ispirazione, movimento e contemplazione. Con panorami spettacolari e diverse culture regionali come sfondo, siamo certi che gli ospiti troveranno l’esperienza dell’Orient Express in Italia davvero indimenticabile”.
