Pandoro o panettone? Se sono firmati Iginio Massari Alta Pasticceria si va sempre bene

0
27
Edizione Speciale_ pandoro o panettone_ iginio massari

Pandoro o Panettone? Ci siamo quasi! Le Festività Natalizie si avvicinano e la fatidica domanda incombe. Ma perché non entrambi? Soprattutto se la scelta arriva dai capolavori realizzati da Iginio Massari Alta Pasticceria.

Il panettone di Iginio Massari

Il Panettone, è uno dei simboli del Natale ed è certamente il Re dei dolci lievitati. Vanta una complessa lavorazione che prevede quattro lievitazioni a tempo e temperatura controllati, che ne accrescono notevolmente la morbidezza, e due impasti, per un totale di 62 ore. All’interno, l’alveolatura racchiude preziosi cubetti di arancia candita calabrese e uvetta “Sei Corone”, che accompagnano e arricchiscono i sentori aromatici del burro e della vaniglia. La glassa è realizzata con mandorle e resa ancora più golosa da un tocco di cacao, ricoprendo la sommità e intrappolando mandorle grezze e granella di zucchero. Insomma, una vera prelibatezza per chi ama questo tipico dolce delle feste.

Tra le novità di quest’anno, c’è il Panettone senza canditi, riequilibrato con fave di tonka, più vaniglia, più miele e senza uvetta e le mandorle. E ancora, il Panettone senza lattosio, frutto di un lungo e complesso percorso di ricerca e studio della famiglia Massari per ottenere la sofficità e il gusto della versione classica. In edizione limitata, c’è da provare il Panettone 50º Anniversario, ideato per rendere omaggio a mezzo secolo di ricerca e innovazione del Maestro Massari: l’impasto tradizionale del Maestro è qui arricchito da note di caramello e impreziosito da pepite di cioccolato al caramello e cubetti di mandarino candito. E ancora: il Panettone Cacao e Cioccolato, con una ricetta rivisitata senza canditi, esaltando ancora di più il goloso impasto al cacao, arricchito con panna, miele d’acacia e gocce di cioccolato fondente e al latte. Immancabile anche quello al Pistacchio col quale Iginio, Debora e Nicola Massari hanno reso omaggio alla Sicilia.

Per chi preferisce il Pandoro…

Il pandoro è la scelta di chi ama la pasticceria natalizia più semplice e con pochi inserimenti di sapori. Il Pandoro tradizionale, semplice e puro nei suoi ingredienti, frutto di una sapiente e laboriosa preparazione in grado di schiudere tutto il prezioso aroma della vaniglia. Il tocco finale è dato da un velo di zucchero impalpabile, cosparso come neve sulla superficie.

Altra novità è il Calendario dell’Avvento, presentato in edizione limitata in una nuovissima versione: all’interno i prodotti artigianali del Maestro Massari sono autentiche coccole per ventiquattro giorni fino ad una sorpresa racchiusa nella casella del 25 dicembre.