Parigi: omaggio al genio di Cristobal Balenciaga

0
377
Cristobal Balenciaga

Il Palais Galliera di Parigi rende omaggio al genio creativo del couturier Cristobal Balenciaga (1865-1972) con una mostra allestita presso il Musée Bourdelle dal titolo: Balenciaga, l’oeuvre au noir.

La mostra, che è aperta dal 8 marzo fino al 16 luglio 2017, si basa sull’esaltazione delle variazioni di nero, ripetute grazie all’esibizione di più di un centinaio di pezzi provenienti dalle collezioni Galliera e dagli archivi della Maison Balenciaga.

La spina dorsale del lavoro di Balenciaga è stata ispirata dal folklore e dalle tradizioni della sua infanzia spagnola. Balenciaga ha visto il nero come una questione vibrante, che si tratti di opaco o di trasparente, oppure opaco o lucido. Ogni pezzo è magnifico, dai vestiti di giorno agli abiti da cocktail, fino ad arrivare agli abiti da sera sontuosi foderati in taffetà di seta, bordati con frange, decorati con nastri di raso, perline, paillettes; più di cento sono le varianti couture di nero messe a disposizione dalle collezioni Galliera e dagli archivi della Maison Balenciaga.

La prima parte del percorso espositivo, ‘Silhouette & Volumes’, è seguita da ‘Noirs & Lumières’ (‘Black & Light’), e poi da ‘Noirs et Couleurs’ (‘Blacks & Colours’). Per Balenciaga il nero è stato più di un colore o addirittura un non-colore; lo vedeva come una questione vibrante, di volta in volta opaco o trasparente, opaco o brillante – un gioco abbagliante di luce, che deve tanto alla qualità dei tessuti e all’apparente semplicità taglio. Un punto culminante di pizzo, una composizione ricamata, qualche nastro elicoidale metallico, uno spesso drappo di velluto di seta ed ecco dar vita ad una gonna, un bolero, una mantiglia, un mantello reinventato come un cappotto, un capispalla su misura.

La mostra vede come splendida cornice il Musée Bourdelle, dove le sculture rispecchiano il puro effetto scultoreo delle creazioni straordinarie di Cristobal Balenciaga.

Un evento assolutamente da non perdere per tutti gli appassionati del settore.