Riparte la settimana della moda capitolina, dal 6 al 9 luglio 2017 sulle passerelle di Altaroma sfilano le nuove collezioni moda ideate dai maggiori stilisti della moda internazionale unitamente a premiazioni, concorsi e kermesse più importanti del fashion system. Anche quest’anno viene scelta la location di Guido Reni District.
Le sezioni del calendario in programma sono sempre le tre storiche: Fashion Hub, In Town e Aterlier. Il progetto ormai collaudato di Who’s Next, in collaborazione con Vogue Italia, è il cuore di Fashion Hub.
Giovedì 6 luglio apre Morfosis presentando la sua collezione SS18 “Eresia” dove colori vitaminici si legano a nuance più sobrie, il rigore delle linee è mitigato da accenti più sinuosi, in un racconto che riflette sul concetto di opinione, nella sua accezione relativa e per questo mutevole, così come effimera e cangiante può essere l’inclinazione del momento così l’estetica deve rifuggire da schemi fissi e precompilati.
A seguire Moi Multiple: in scena il fashion show estroso “Plus-Que-Parfait” per la futura stagione Spring Summer 2018. Nel pomeriggio invece torna nel calendario estivo di AltaRoma con il suo Factory la nota Accademia Costume & Moda di Roma. Portano in scena il progetto “Be Blue Be Balestra”. Sfila poi Greta Boldini dove interpreta la sua essenza con il nuovo fashion show “Sussurri” per la stagione SS18: divisa tra il desiderio di naturalezza e serena lievità, come quella rappresentata nei bucolici paesaggi fotografici di Franco Fontana.
Venerdì 7 luglio apre la presentazione esclusiva in Atelier Balestra che anticipa la sfilata serale autunno/inverno 1718 (quest’anno viene fatta la scelta di sfilare nello stesso atelier). Nel contempo, in Via Guido Reni, si apre il progetto “Who is on next?” firmato Vogue Italia ed in collaborazione con AltaRoma. Qui i giovanissimi talenti arrivati in finale sfilano presentando ad un pubblico ampio per la prima volta i loro lavori.
A seguire Gianni Molaro con la performance “Il Giardino Incantato) collezione FW 1718. Sabrina Persechino sceglie l’esclusività della sala della scherma al Foro Italico. Il movimento dell’acqua ispirare la stilista nell’intera collezione che interpreta e descrive il fenomeno fisico della propagazione delle onde, traducendolo sugli abiti attraverso colori e forme. Poi ancora Filippo Laterza, Sylvio Giardina e Rani Zakhem in scena con la collezione FW 1718, attesissima da tutti, memore dello splendore dei suoi noti abiti.
I’m Isola Marras presenta sia la collezione Spring Summer 2018 che il passaggio del patrimonio culturale della Maison da Antonio Marras al figlio Efisio Rocco con la sua prima sfilata ufficiale.
Sabato 8 luglio fa la sua entrata il vincitore del primo premio nella categoria prêt-à-porter di “Who Is On Next? 2010”, per la poesia e la creatività della sua collezione, Erkan Çoruh. L’ atteggiamento spirituale corre attraverso l’intera collezione ed emerge una nuova figura nomadica sartoriale per la donna contemporanea.
A seguire Soocha e l’Istituto di moda IED con la sfilata S.ogni, una collezione onirica composta da tutti pezzi a sé stanti, assemblabili, come in un magnetico stato REM ed adattabili all’umore del singolo momento. Ad interpretare, Daniele Cassioli, il più grande sciatore nautico paralimpico di tutti i tempi:
cinque medaglie d’oro ai Mondiali 2017 in Australia. In serata apre le porte l’atelier di Antonio Grimaldi ed infine Clorofilia , una performance FW1718 di Marco Grisolia.
Domenica 9 luglio è la volta delle Accademie. A partire dall’Accademia Belle Arti di Frosinone, poi quelle di Napoli , di Maria Maiani, di Altieri, Ida Ferri ed in perfetta chiusura l’attesissima Accademia Koefia. Per quest’ultima, una presentazione di 46 studenti del terzo anno ispirata alla “strada”: ai suoi stili, ai suoi ritmi e i suoi artisti circensi di Felliniana memoria. Il Denim, personalizzato, crea un filo conduttore tra le storie raccontate in passerella.
Ecco il calendario nel dettaglio:
Giovedì 6 luglio
ore 11.30: Morfosis – Guido Reni District
ore 13.00: Moi Multiple – Guido Reni District
ore 18.30: Greta Boldini – Guido Reni District
ore 22.00 Opening Exhibitions (Cocktail Party e Dj Set) – Guido Reni District
Venerdì 7 luglio
Ore 10.30 Who Is On Next? 13^ edizione – Guido Reni District
ore 12.30 Gianni Molaro – Atelier Molaro
ore 14.00: Sabrina Persechino – Casa delle Armi
ore 16.00: Rani Zakhem – Guido Reni District
ore 17.00: Filippo Laterza – Galleria Mucciaccia
ore 19.00: I’M Isola Marras – – Guido Reni District
ore 21.00: Renato Balestra – Atelier Renato Balestra
ore 22.00 Sylvio Giardina – Guido Reni District
Sabato 8 luglio
ore 11.00 Erkan Çoruh – Guido Reni District
ore 12.00 Soocha – Guido Reni District
ore 17.00 Creative District – Chiostro dell’Angelicum
ore 22.00 Clorofilia – Monitor Gallery
Domenica 9 luglio
Ore 10.30 XXVII Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti – Guido Reni District
Ore 12.30 Accademia Belle Arti Frosinone – Guido Reni District
Ore 14.00 Accademia Belle Arti Di Napoli – Guido Reni District
Ore 16.00 Accademia Maria Maiani – Guido Reni District
Ore 19.00 Accademia Altieri Moda e Arte – Guido Reni District
Ore 20.00 Scuola Moda Ida Ferri – Link Campus University
Ore 21.00 Accademia Koefia – Guido Reni District