Inaugurato oggi il Salone Nautico di Genova che fino al 26 settembre prossimo catalizzerà l’attenzione degli amanti della nautica e del mare. Giunto alla sua 57ª edizione si presenta quest’anno con il motto “Dove vita e mare si incontrano“.
Sono oltre a 1.000 le barche protagoniste del Salone, suddivise in quattro aree espositive: vela, motori fuoribordo e gommoni, powerboat e motoryacht, molte le proposte per coinvolgere e intrattenere.
Tra queste “Sea Experience” invita i visitatori della fiera ligure a lasciarsi coinvolgere direttamente, provando sport acquatici come Sup, FlyBoard e Derive in modo gratuito e in massima sicurezza.
Nel corso dei sei giorni di manifestazione, la IV Conferenza sul Turismo costiero e marittimo a cura di UCINA Confindustria #nautica in collaborazione con EBI e Federturismo e i tradizionali convegni su Normativa e Fisco. Design industriale, made in Italy e tecnologia saranno i temi al centro del convegno organizzato da UCINA in collaborazione con i Giovani Imprenditori di Confindustria che avrà lo scopo di valorizzare le esperienze di imprese giovani e tecnologicamente avanzate.
Il programma dei convegni istituzionali sarà completato dagli workshop tecnici organizzati in collaborazione con Atena sui temi di design, stampa 3D e propulsione sostenibile. Al Salone sarà inoltre presentato ONE OCEAN Forum, evento ideato dallo Yacht Club Costa Smeralda e dedicato ai progetti innovativi di salvaguardia dell’ambiente marino.
Per quanto riguarda gli eventi, quest’anno sarà dato molto spazio alla formazione e agli eventi nautici: dagli incontri sul tema “Vela E-Vento – Naufragi in regata e sicurezza in mare”, organizzati da Harken Italy con la partecipazione di Matteo Miceli, alla presenza del management della Barcolana: venerdì 22 settembre al Teatro Del Mare, infatti, Mitja Gialuz, presidente della Società velica di Barcola e Grignano, club organizzatore della Barcolana, presenterà l’evento in programma a Trieste (29 settembre – 8 ottobre) assieme alla Federazione Italiana #vela, al ritorno della ‘MilleVele’ organizzata dallo Yacht Club Italiano la cui premiazione sarà ospitata dal salone domenica 24 settembre presso il Teatro del Mare. Torneranno al Salone per il secondo anno consecutivo anche le regate del circuito dei catamarani volanti M32. La collaborazione con la Federazione Italiana Vela si consolida con numerose attività dedicate alla formazione e alla cultura del mare.