Patek Philippe, la Maison di orologeria famosa per creare segnatempo caratterizzati da una longevità ed una affidabilità eccezionali, ha presentato a Milano le novità per l’anno 2016, già introdotte nel recente Salone Mondiale dell’Orologeria e Gioielleria svoltosi lo scorso marzo a Basilea.
Tra gli arrivi più interessanti visti all’anteprima milanese troviamo il Patek Philippe Grandmaster Chime Referenza 6300, che prende il posto del Sky Moon Tourbillon Referenza 6200, che per anni è stato l’orologio da polso più complicato in collezione.
Caratterizzato da venti complicazioni, di cui cinque funzioni acustiche, e la cassa double face con meccanismo di rotazione brevettato, il nuovo Referenza 6300 è il primo orologio da polso con grande suoneria a entrare a far parte della collezione corrente della manifattura. È disponibile in oro bianco 18 carati con un cinturino in pelle di alligatore, con impunture bianche in contrasto e fermaglio déployante sempre in oro bianco 18 carati.
Per celebrare il il 20esimo anniversario del suo Calendario Annuale brevettato, Patek Philippe ha presentato il Calendario Annuale Referenza 5396, disponibile in oro bianco 18 carati con quadrante grigio scuro soleil, oppure in oro rosa 18 carati con quadrante opalino argenté.
Con un’estetica innovativa ma attenta alle tradizioni, il nuovo Calendario Annuale Referenza 5396 ha la cassa che si prolunga in modo dinamico ed elegante nelle anse del bracciale, mentre la lunetta liscia lucida circonda il cristallo di zaffiro bombato che dà all’orologio volume e un aspetto estremamente moderno.
La rivisitazione di grandi classici ha toccato quest’anno anche il celebre Ora Universale, che oltre ad nuova scala valida per il mondo intero con la sostituzione di alcune città, ha visto un restyling del design della cassa, del quadrante e delle lancette.
Il nuovo Patek Philippe Ora Universale Referenza 5230 (proposto in oro rosa e in oro bianco 18 carati) permette di visualizzare l’insieme dei 24 fusi orari con una sola occhiata. Il centro del quadrante mette in evidenza l’ora locale del fuso il cui “nome” si trova al di sopra della piccola freccia rossa a ore 12, indicata in modo classico con lancette delle ore e dei minuti. Le ore locali degli altri 23 fusi orari si leggono sul disco delle 24 ore, che ruota in senso antiorario all’interno del disco delle città. La lancetta dei minuti vale per ogni fuso orario.
Grosse novità anche per la versione Cronografo de Ora Universale, grazie al lancio della referenza 5930G, che unisce appunto in un unico orologio due grandi specialità della Maison svizzera. Il nuovo Patek Philippe Cronografo Ora Universale 5930G è disponibile con cassa in oro bianco e quadrante blu argento, con un cinturino in alligatore di colore blu marine.
Per quanto riguarda l’universo femminile Patek Philippe ha presentato i Calatrava “Timeless White” 7122-200R e 7122-200G, orologio declinato in oro bianco e in oro rosa, è abbinato ad un quadrante bianchissimo composto da 44 purissimi diamanti, per un totale di 0,52 carati.