È stata varata nei giorni scorsi, la seconda unità del Pershing GTX116, nata dalla collaborazione fra Comitato Strategico di Prodotto Ferretti Group, presieduto dall’Ing. Piero Ferrari, lo studio di design di Fulvio De Simoni e la Direzione Engineering del Gruppo. È una 35 metri e larga 7,70, è ha aree a disposizione per 150 metri quadrati.
I design del Pershing GTX116
Il DNA sportivo del marchio si rivela nel profilo slanciato e filante e accentuato dall’applicazione, nella parte prodiera, di un particolare stilema, ovvero un richiamo all’immaginario dei SUV di lusso, una forte identificazione del nuovo Pershing GTX116 in SUY, sport utility yatch.
La scelta del colore dello yacht è ricaduta sul grigio Pershing con la tuga di un blue speciale. A completare l’immagine di impatto ci sono ampie vetrate che illuminano praticamente a giorno gli ambienti interni.
Nel main deck sono collocati l’ampio salone, arredato con grande gusto e raffinatezza, lasciano molto spazio calpestatile. Il layout di questa stanza prevede un tavolo da pranzo convenzionale a differenza del primo modello in cui invece l’armatore aveva scelto di creare una zona bar.
Il pavimento in parquet rovere tortora, firmato Listone Giordano, si lega perfettamente coni toni caldi con profili a contrasto ma comunque avvolgenti, en pendant con il divano Frau color sabbia. Dal salone si accede direttamente alla cucina, anch’essa molto spaziosa, dotata di tre colonne frigo in cui poter stivare tutto il necessario.
Nel pozzetto spiccano un tavolo fisso allungabile e due tavolini in teak, oltre ad un ampio mobile bar. A prua invece, l’unità come da proposta di cantiere c’è una Jacuzzi da 6 posti.
Nel lower deck sono collocate quattro cabine per gli ospiti e la cabina armatoriale che vede la presenza di un letto patronale, griffato Frau, con rifiniture in pelle color noce di pecan e dettagli di arredi dal color avorio, un chiaro rimando alla palette di colori caldi e avvolgenti che caratterizza questa seconda unità.
Anche il bagno principale assicura spazio e comfort assoluto. Il tutto si sviluppa in un unico ambiente dotato di tre zone interne con due docce e una cascata centrale e doppio ingresso. A rendere ancora più prezioso questo ambiente il mosaico spinato in alluminio di Metalboarder.
Per il sundeck, di 40 metri quadri accessibile mediante due scalinate laterali esterne a poppa, è stato scelto un arredo sportfly con divani modulabili by Minotti.
Nel garage trovano una moto d’acqua e 2 water toys e anche un esclusivo beach club a pelo d’acqua di 39 metri quadrati rivestito di teak.
La motorizzazione
Questo yacht davvero meraviglioso è spinto da una tripla propulsione waterjet che, abbinata a tre MAN V12 2000 dalla potenza di 2000 mhp consente di raggiungere una velocità massima di 35,5 nodi e una velocità di crociera di 29,5 nodi. La motorizzazione standard, invece, prevede tre MAN V12 1800 dalla potenza di 1800 mhp.