Le piante sanno essere degli elementi davvero perfetti per impreziosire un interior design improntato al lusso e all’eleganza, a condizione che siano scelte con scrupolosità e che siano curate con costanza ed attenzione.
La novità: piante rampicanti negli ambienti indoor
Negli ultimi tempi si sta delineando una tendenza molto interessante, un’idea che viene sposata da tantissimi designer e che sa offrire un colpo d’occhio assai accattivante in un ambiente “luxury”: stiamo parlando dell’impiego di piante rampicanti.
Come noto, le piante rampicanti sono delle specie che, per caratteristiche naturali, sanno svilupparsi verticalmente, poggiandosi su un muro o su altri supporti come separé, grate in legno e altro ancora, e questo le rende assai particolari a livello visivo.
Tradizionalmente, le piante rampicanti sono state sempre intese come delle piante da esterno, tuttavia, come si diceva, con alcune accortezze esse possono ornare anche gli ambienti interni, con risultati estetici di primo livello.
Non è certamente per caso d’altronde se dei veri e propri master gardener, quindi professionisti che si occupano non solo di giardinaggio in senso stretto, ma anche di progettazione, come Tiziano Codiferro, abbiano scelto di valorizzare al massimo la vendita di piante rampicanti per soddisfare delle richieste sempre più numerose e, soprattutto, sempre più puntigliose ed esigenti. Ma quali possono essere delle buone regole per prevedere delle piante rampicanti negli spazi interni? Scopriamolo subito.
Le altezze degli ambienti interni
A livello generale, è sicuramente una buona regola quella di prevedere questo tipo di decorazioni in ambienti interni che vantano delle altezze importanti, come può essere ad esempio la hall di un hotel: in questo modo, infatti, non solo si riesce a valorizzare la grande bellezza estetica di queste piante, ma diviene più semplice la loro gestione.
Gestire una pianta rampicante in un ambiente interno dall’altezza ridotta, o comunque in un ambiente piccolo, può non essere semplice: oltre a prevedere l’altezza per la quale la pianta può svilupparsi, infatti, bisogna considerare anche i vasi in cui dovrà essere sistemata, i quali in molti casi devono avere delle dimensioni minime piuttosto importanti, la luminosità dell’ambiente e altre esigenze della pianta.
Ad ogni modo, sfoggiare delle piante rampicanti anche in contesti simili non è impossibile: quel che conta, come detto, è badare con attenzione alle relative esigenze e soprattutto informarsi dettagliatamente al momento della scelta, perché alcune tipologie di piante sono, da questo punto di vista, più versatili, mentre per altre i livelli di complessità di gestione divengono molto più alti.
Il sostegno delle piante rampicanti negli ambienti interni
Un aspetto molto importante per quel che riguarda l’impiego delle piante rampicanti negli ambienti interni è sicuramente la realizzazione di strutture che possano sostenerle in maniera ottimale, e da questo punto di vista si può optare per diverse soluzioni.
Anche delle semplici mensole possono andar bene, tuttavia per esaltare la bellezza di queste piante e soprattutto per consentir loro di potersi sviluppare in modo più ampio, più naturale, è preferibile prevedere strutture specifiche, come possono essere ad esempio delle apposite griglie in legno o in ferro, molto decorative anche quando la pianta le ricopre soltanto parzialmente.
Prendendo “in prestito” delle strutture per piante rampicanti tipiche degli spazi outdoor, come ad esempio gli steccati in legno, tali piante possono essere sfoggiate negli spazi interni non solo in corrispondenza delle pareti, ma anche ricreando delle vere e proprie pareti divisorie dall’accattivante valenza decorativa.
Un trend che andrà a consolidarsi
Tutto lascia immaginare, dunque, che la tendenza ad impiegare delle piante rampicanti negli spazi interni si diffonderà sempre più nel prossimo futuro; sfoggiare in uno spazio indoor delle piante come queste non è certamente come collocare la classica pianta in vaso, ma proprio per questo si tratta di decorazioni esclusive e ideali per i contesti lussuosi.