Piccolo ma forte: Delight il locale gourmet di Milano è pronto a stupire

0
480
CHEF ZANETELLO

Apre alla periferia del capoluogo lombardo Delight, il nuovo locale gourmet di Milano dello chef Fabio Zanetello. Un menu irriverente che coniuga i sapori del nord Italia e della “cucina delle nonne” padane, con i sapori fusion di tutto il mondo, frutto dei viaggi dello chef che, dopo numerosi anni come consulente e volto televisivo, ha finalmente trovato casa a Corbetta, sua cittadina natale. 

Qui le vere ricette della tradizione milanese sono rivisitate con le tecniche più innovative di ristorazione e l’aggiunta di spezie provenienti dall’altra parte del mondo. Delight è piccolo, elegante e moderno. Cucina a vista, 25 coperti, un dehors nel giardino interno e un grande terrazzo. La luce è l’elemento chiave che accompagna il design del locale. 

L’atmosfera è davvero particolare

Tavoli rettangolari in legno naturale si alternano ad altrettanti in marmo bianco di Carrara; specchi, lampade ed un grande lampadario centrale, generano giochi di luce sono sono identificativi del ristorante, che insieme ai colori dal grigio antracite al bronzo generano l’ allusione al nome stesso. Al piano superiore al ristorante tre camere eleganti e dotate di ogni genere di comfort permettono ai viaggiatori gourmet di fermarsi per il pernottamento e bere qualche bicchiere in più.

Un menù unico nel suo genere

Si può dire davvero, in questo caso, di trovarsi davanti a un sapiente mix tra tradizione e innovazione: ricette della tradizione più radicata del territorio, ingredienti autoctoni trattati con innovative tipologie di cottura ma anche tocchi proveniente dai poli opposti della terra. Tre menu degustazione da cinque portate (terra e mare) o da sette (a mano libera dello chef).

Tanti piatti che raccontano di tradizioni e di esperienze da globe trotter, con nomi divertenti: “Di solito è dolce”, un antipasto di Cheesecake di stracciatella e composta al pomodoro; “Un milanese al mare” ovvero Risotto allo zafferano con ossobuco di calamaro; “Stai Camo! Tonno subito” ovvero Tonno alle mandorle, camomilla e wasaby con carote alla parigina; “Un taglio giapponese”, dove il tagliolino all’uovo con porcini è abbinato al fungo shiitake e alla soia. Per dessert non prendere d’esempio per tracciare l’esempio dell’intero menu “Era una torta di mele”, non la tradizionale torta di sempre, ma la sua versione a semifreddo, servita ed accompagnata da una salsa al cioccolato bianco, mirtillo con un crumble di parmigiano o, giocando sempre tra le portate la “Dolcemente Norma” ovvero il Pacchero con ricotta senza lattosio, melanzana fritta, marmellata dolce di pomodoro e scaglie di cioccolato fondente.

Delight è un locale che vuole rispecchiare Corbetta, una cittadina elegante, ricca di numerose ville ed edifici storici dove in ogni sua via si respira la concreta autenticità di un borgo raffinato alle porte di Milano.