Piumino da uomo: cosa considerare per fare il giusto acquisto

0
520
giacche e piumini uomo Fay

I piumini da uomo rappresentano un modello molto gettonato per i mesi autunnali e invernali. Trasformista e versatile, in grado di adattarsi perfettamente a contesti casual e sportivi o più formali, il piumino da uomo del 2019 si presenta in diversi disegni e colori, abbinandosi a look casual o più eleganti.

Trapuntati o lisci, monocromi o di diversi colori, i piumini da uomo sono una scelta pratica e stilosa per affrontare la vita quotidiana. Corti o lunghi, con o senza cappuccio, con bottoni o cerniera, i modelli sono svariati: non resta che scegliere il tipo di outfit più vicino al proprio stile e alla propria personalità. Ma quali sono i requisiti fondamentali che devono avere i piumini maschili per essere i compagni ideali per i mesi freddi?

Completare stili e outfit differenti

Il piumino perfetto, per ammortizzare gli acquisti di mesi freddi, deve poter essere versatile e abbinarsi a outfit eleganti o sportivi. In questo caso, ci si può orientare sui colori più classici, come il nero, il blu o il grigio, in modo da poter essere un outfit passepartout, adatto ad andare in ufficio, ma anche un’uscita serale.

Zip, bottoni, cappuccio: i dettagli compongono e definiscono il proprio piumino ideale, che deve sapersi adattare con disinvoltura ai vari abbinamenti di look e outfit. Un buon piumino è camaleontico, acquista un taglio più athleisure se abbinato a tuta e sneakers ed elegante coordinato con pantaloni scuri e scarpe lucide o mocassini.

Riparare dal freddo ed essere impermeabili

Fondamentale è la scelta del tessuto del piumino. L’imbottitura deve garantire la protezione dalle rigide temperature invernali. Il tessuto esterno deve essere idrorepellente, per combattere la pioggia, e allo stesso tempo leggero, per consentire il dinamismo di una vita che si divide tra mille impegni quotidiani.

Un buon piumino, sia che sia strutturato con una cerniera o con i bottoni, deve sempre assicurare una chiusura perfetta, per riparare dal vento e dal freddo. I piumini da uomo sono corti o lunghi ed entrambe le soluzioni presentano i loro vantaggi: un piumino corto permette una maggior facilità di movimenti, un modello lungo aiuta maggiormente a difendersi dal gelo.

Rispecchiare il proprio stile

Erroneamente, spesso si pensa che il piumino sia un capo neutro e impersonale. In realtà, qualunque capospalla o giaccone deve rispecchiare il proprio stile e la propria individualità in modo coerente. Il piumino generalmente è concepito come capo comodo e pratico, per il tempo libero, ma ci sono modelli decisamente più chic ed eleganti.

Le alternative al piumino da uomo

In alternativa, per chi è abituato al look businesswear, al posto del piumino si può optare per giubbotti maschili più e meno eleganti, come visto sfilare sulle ultime passerelle delle collezioni dei Luxury Brand. E proprio dalle sfilate arrivano i tanti e diversi trend: si va dalla giacca in pelle lunga all’overcoat al ginocchio, dal caban al montgomery, passando per giubbotti trapuntati e modelli in lana e velluto, più classici. Le caratteristiche da prendere in considerazione durante l’acquisto di questi capi, proprio come per i piumini, sono la praticità, l’eccellente fattura e la capacità di proteggere dal freddo in qualunque situazione.