Un SUV con 739 cavalli di potenza a disposizione. La Porsche Cayenne non è mai stata tanto potente, soprattutto considerando che ha anche un motore ibrido. La nuova Porsche Cayenne Turbo E-Hybrid, di cui la versione Coupé con pacchetto GT rappresenta l’apice della famiglia dei SUV della Casa tedesca.
Un’ibrida plug-in con l’anima sportiva
Perfetta per un utilizzo quotidiano, grazie alla sua grande versatilità, performante quando lo si richiede con il suo nuovo propulsore V8 biturbo da 4.0 litri a cui si aggiunge il motore elettrico con potenza da 176 cv, che le permette di raggiungere vette prestazioni straordinarie: infatti, insieme, i due motori erogano ben 739 cavalli e una coppia massima di 950 Nm. In termini di emozioni di guida, il tutto si traduce in uno 0-100 km/h in 3,7 secondi e una velocità massima di 295 km/h. Roba da far tremare i polsi.
Per quanto riguarda l’autonomia e dunque i consumi, la nuova Porsche Cayenne Turbo E-Hybrid consente un’autonomia in modalità elettrica fino a 82 chilometri. Inoltre, il nuovo carica-batterie da 11 kW che si trova a bordo della vettura riduce a meno di due ore e mezza il tempo di ricarica tramite caricatore a parete o presso una colonnina di ricarica adeguata, nonostante l’aumentata capacità della batteria.
È sempre un gran bel vedere
Dal punto di vista estetico, la Porsche Cayenne Turbo E-Hybrid è davvero fantastica. Sia nel modello base, che in quello Coupé, si evidenzia immediatamente la linea del frontale più aggressiva, solitamente presente sui modelli Turbo, con prese per l’aria di raffreddamento maggiorate ed evidenziate da airblade di colore nero lucido. I profili dei passaruota e il paraurti posteriore in tinta con la carrozzeria ne esaltano l’anima sportiva. Da sottolineare anche la presenza dei due doppi terminali di scarico in acciaio inox satinato e pinze dei freni rosse.
Gli interni sono egualmente sportivi e si nota un grande utilizzo degli inserti in alluminio sia sul cruscotto che nei pannelli delle portiere. Di serie è previsto il volante sportivo GT riscaldato, un selettore di modalità per scegliere direttamente e rapidamente la modalità di guida desiderata e sedili sportivi in pelle regolabili a 18 vie. Alternativamente si possono scegliere sedili confort in pelle con regolazione a 14 vie. Dal punto di vista della tecnologia di bordo la nuova Cayenne non si fa mancare nulla: posto di guida con quadro strumenti interamente digitale, autoportante e curvilineo, con opzioni di visualizzazione variabili, una console centrale ridisegnata e uno schermo per il passeggero disponibile come optional.
La Cayenne Turbo E-Hybrid Coupé con pacchetto GT
È certamente il top di gamma, pensata per i puristi del brivido e della sportività. Sono diverse le specifiche pensate appositamente per questo modello: i sistemi di telaio e di controllo, comprese le sospensioni pneumatiche, sono ad hoc per il modello specifico. Ma il pacchetto GT si distingue dalle “sorelle” anche dal punto di vista estetico, per la particolare sezione frontale con inserti neri, per gli estensori neri dei passaruota, per gli elementi laterali in carbonio sullo spoiler, per i terminali in posizione centrale dell’impianto di scarico in titanio della Turbo GT e per il diffusore posteriore in carbonio. E le prestazioni? La Cayenne Turbo E-Hybrid Coupé con pacchetto GT fa lo 0-100 km/h in 3,6 secondi e arriva ad una velocità massima di 305 km/h.