Porsche svela la 911 cabriolet: per gli amanti del vento tra i capelli

0
394
Porsche 911 Cabriolet

A poche settimane dalla presentazione della 911 coupé, Porsche svela la 911 Cabriolet. Anche se attualmente, con le temperature a picco, in pochi riescono anche solo ad immaginare di viaggiare a cielo aperto, le immagini della nuova potentissima cabrio di Zuffenhausen fanno certamente fare un volo pindarico verso le miti giornate primaverili, di cui sarà certamente una grande protagonista sulle strade.

Le linee feroci della coupé sono ripresentate anche nella versione Cabriolet, che mette certamente in evidenza lo straordinario DNA di un modello che fa venire l’acquolina in bocca agli appassionati del genere.

La capote, che si aziona automaticamente, vanta un cristallo posteriore integrato, mentre nella sua struttura sono presenti elementi in magnesio che ne tendono la superficie impedendo alla capote di gonfiarsi alle alte velocità. È possibile aprire e chiudere la capote a velocità fino a 50 km/h. Il nuovo sistema idraulico di azionamento della capote riduce il tempo di apertura a circa 12 secondi, mentre un deflettore antivento estensibile elettricamente garantisce agli occupanti la massima protezione dall’impatto dell’aria.

Porsche 911 Cabriolet: le due versioni al lancio

Disponibile al lancio in versione Carrera S e Carrera 4S, la Porsche 911 Carbriolet monta un motore boxer sovralimentato da 2.981 cm³, 6 cilindri, capace di erogare una potenza di 450 CV a 6.500 giri/min e una coppia motrice di 530 Nm fra 2.300 e 5.000 giri/min. La S fa lo 0 a 100 km/h in 3,9 secondi (con pacchetto Sport Chrono opzionale: 3,7 secondi) e raggiunge la una velocità di 306 km/h, mentre la Carrera 4S arriva una velocità massima di 304 km/h, passando da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi (con pacchetto Sport Chrono opzionale: 3,6 secondi). Roba mica da poco!

Design ed interni di eccellenza

La nuova 911 Cabriolet ha un profilo più largo, più disinvolto e in generale più possente rispetto al modello che l’ha preceduta. I parafanghi sono ora più ampi e si evidenziano sulle ruote da 20 pollici sull’anteriore e da 21 pollici nella sezione posteriore. L’asse posteriore risulta ora più largo di 44 millimetri, mentre in quella anteriore – più larga di 45 mm complessivamente – si evidenzia il tratto caratteristico delle generazioni precedenti della 911. L’abitacolo è caratterizzato da linee dritte e pulite del cruscotto con strumentazione incassata. Come sulla 911 originale, la nuova plancia strumenti occupa l’intero spazio compreso fra i due piani orizzontali. Accanto al contagiri posizionato centralmente, due sottili display senza cornice forniscono le informazioni necessarie al conducente.

I prezzi della Porsche 911 Cabriolet

La nuova Porsche 911 Cabriolet è ordinabile già da subito per i più smaniosi. Il costo? A partire da 138.639 euro per la S, mentre per la 911 Carrera 4S Cabriolet si parte da 146.691 euro.