Porsche svela il volto della Taycan Sport Turismo: la prima versione, la GTS, sarà presentata in Europa alla fine di febbraio 2022, gli altri modelli seguiranno dopo tre sole settimane, a metà marzo.
“L’introduzione della Sport Turismo come terza variante di carrozzeria aggiunge alla nostra gamma di modelli sportivi a trazione elettrica una vettura polivalente e funzionale dal carattere atletico”, ha dichiarato Kevin Giek, Vice President della linea di modelli Taycan. “Sono certo che la nuova variante confermerà la storia di successo della Taycan. Trovo particolarmente interessante l’equilibrio e la varietà tra i cinque modelli Sport Turismo: la gamma include vetture per tutti i gusti, da quella con una trazione posteriore incredibilmente agile alla potentissima Turbo S”.
Una vettura davvero affascinante, pensata per chi cerca una berlina da utilizzare nella propria quotidianità, ma anche una vettura capace di regalare prestazioni di livello eccelso.
Dal punto di vista del design la Taycan Sport Turismo condivide con la Taycan Cross Turismo la sua essenza sportiva: la linea del tetto inclinata posteriormente. A differenza del modello gemello, la Taycan Sport Turismo non è una vettura destinata a percorrere strade strerrate ed è dunque disponibile con la trazione posteriore.
All’interno dell’abitacolo, lo spazio per la testa nella zona posteriore è superiore di oltre 45 millimetri rispetto a quello della berlina sportiva Taycan, mentre chi è al volante può avere di 9 mm in più. L’ampio portellone posteriore permette anche di accedere facilmente al vano bagagli. L’apertura è molto più lunga – 801 mm – e molto più alta – 543 mm – che nella berlina (rispettivamente 434 mm e 330 mm). Se si sceglie il pacchetto Sound Package Plus, il bagagliaio può arrivare a una capacità di 446 litri (berlina: 407 litri) e di 405 litri con l’impianto BOSE® Surround Sound System a bordo (incluso di serie nella Taycan Turbo Sport Turismo). Con i sedili posteriori abbattuti (split 60:40), la capacità può essere ampliata fino a 1.212 o 1.171 litri, rispettivamente, senza considerare gli ulteriori 84 litri del bagagliaio anteriore. Il nuovo tetto panoramico con funzione Sunshine Control consiste in una protezione antiabbagliante azionabile elettricamente ed è qualcosa che piace davvero molto.
La scelta tra i vari modelli
Da marzo si potrà scegliere tra cinque modelli in commercio: vediamo insieme quali sono
- Taycan Sport Turismo con 240 kW (326 CV) di potenza e trazione posteriore, disponibile su richiesta con batteria Performance Battery Plus e 280 kW (380 CV), prezzo a partire da 90.277 euro
- Taycan 4S Sport Turismo con 320 kW (435 CV) di potenza e trazione integrale, disponibile su richiesta con batteria Performance Plus e 360 kW (490 CV), prezzo a partire da 111.658 euro
- Taycan GTS Sport Turismo con 380 kW (517 CV) e trazione integrale, prezzo a partire da 138.207 euro
- Taycan Turbo Sport Turismo con 460 kW (625 CV) e trazione integrale, da 159.360 euro
- Taycan Turbo S Sport Turismo con 460 kW (625 CV) e trazione integrale, prezzo a partire da 193.520 euro