Ridurre stress e ansia, migliorando umore, concentrazione e capacità cognitive. Considerando che buona parte della popolazione è esposta ad inquinamento acustico e vive in modo stressante, si può dichiarare il silenzio quasi estinto. Ma c’è un posto dove il silenzio, la calma e la percezione di se prende forma.
Preidlhof Luxury DolceVita Resort – Spa è la destinazione a 5 stelle alle porte di Merano. ha creato delle nuove esperienze olistiche, pensate dalla Wellness Alchemist Patrizia Bortolin. Per accogliere il bisogno di silenzio e di calma che affiora dal profondo, apprezzarne il mistero e osservarne i benefici in termini di equilibrio fisico, mentale e spirituale.
Preidlhof è appena entrato nella preziosa selezione di luoghi certificati come “Quiet Stay”daQuiet Park, associazione no profit che da oltre 50 anni è alla ricerca di posti silenziosi da proteggere.
L’hotel permette di fare esperienze che aiutano a riconciliarsi con il mondo senzxa farsi mancare servizi extralusso che trasformano il soggiorno in qualcosa di indimenticabile.

Cinque esperienze da non perdere
“Scent of Silence”, il profumo del silenzio
Godere della pace e della quiete della montagna dopo il calar del sole: è questa la proposta della camminata serale lungo il piccolo torrente che costeggia il Resort o lungo l’Adige. Guidata da Patrizia Bortolin, la passeggiata permette ai partecipanti di sviluppare un beneficosenso di pace interiore attraverso il contatto con la natura e l’auto-osservazione, entrando in una dimensione affascinante, ai più ancora sconosciuta. Tra gli effetti benefici della passeggiata vi è anche quello diliberare i pensieri e migliorare la qualità del sonno.
Mindfulness nella natura
Ritornare padroni di sé stessi, godendo a pieno del presente e gestendo con consapevolezza le emozioni e i pensieri: sono questi i benefici della mindfulness,una pratica che Preidlhof proponenelsuggestivo Giardino dei Limoni o nel suo uliveto.Il contatto con i profumi, colori, suoni della natura aumenta la concentrazione e il rilassamento, favorendo la riduzione dello stress e il miglioramento dell’umore. Parte integrante delle sessioni sono le esperienze sensoriali “Rituale mediterraneo” con le erbe officiali tenute da Chiara, terapista siciliana trapiantata in Alto Adige. Evitando le parole ma utilizzando solo gestualità, odori, tatto e vista, si impara a godere dei “piccoli doni” offerti dalla natura, come l’aroma che un semplice aghetto di rosmarino sprigiona.
Kneipp nella natura
Camminare a piedi nudi nell’acqua fresca di montagna, mentre si respira un’aria che è tra le più pure al mondo. A poca distanza dall’hotel si trova la suggestiva Cascata di Parcines, considerata una delle più ricche dell’arco alpino, con la sua imponente altezza di oltre 100 metri. Un posto speciale per aprire la mente e far fluire le emozioni stagnanti.Qui Juraj Brezina,terapista silenzioso e contemplativo accompagnerà gli ospiti in un’esperienza diKneipp nella natura. Il trattamento sviluppato dall’abate tedesco Sebastian Kneipp nel XIX secolo si pratica immergendo le gambe fino a metà polpaccio in vasche sul cui fondo sono posti dei sassi di fiume. L’acqua è erogata a una pressione che stimola la circolazione mentre i sassi contribuiscono a un massaggio naturale dei piedi. Normalmente proposta in vasche artificiali, questa pratica dona benefici ancora maggiori quando svolta in un ambiente naturale. Sono previste anche risalite notturne e silenziose costeggiando la cascata, immersioni nei laghi e nei torrenti in luoghi incantevoli – il cosiddetto wild swimming – accompagnati da Irmgard Moosmair, 73enne dalla grandissima saggezza spirituale, e da guide locali.
Mindful Living
Aiuta a imparare a vivere la quotidianità con un approccio consapevole e benefico per l’anima, l’incontro di Mindful Living con Stefano Battaglia. L’esperienza può essere il giro del lago di Vernago, un’immersione nel bosco del Monte Tramontana, la scalata del Monte Sole, a seconda che vi sia necessità di vedere la propria vita dell’alto raggiungendo la vetta o di immergersi nelle profondità e nella sensorialità.
Apple Journey
Nuova esclusiva esperienza di analisi sensoriale introdotta da Patrizia Bortolin è l’Apple Journey, che si svolge nell’affascinante cornice della Terrazza Mediterranea, con i suoi incantevoli scorci sui meleti circostanti l’hotel. Con la guida di Norma Jean Botticelli, giovane neuropsicologa e trainer esperienziale, gli ospiti impareranno ad assaporare, osservare e sviluppare l’intelligenza naturale dei sensi utilizzando il prodotto della terra più caratteristico della Val Venosta, le mele. Scienza, esperienza e gioco su uniscono per scoprire nuovi lati di sé stessi e del mondo circostante.
Per il resort altoatesino, Patrizia Bortolinha disegnato l’innovativo concept “The Preidlhof Way”. Un approccio, basato sulla filosofia di Glowing Flow Lifestyle, che integra medicina, esperienze olistiche e benessere spirituale, per rendere la vacanza in hotel un’occasione di fioritura fisica e psicologica.
Se il benessere edonico si esperisce nei termini più piacevoli ed edonistici, nel provare gioia e rilassarsi, il benessere eudemonico si raggiunge quando ci si confronta con il proprio passato, si guarisce, ci si impegna a raggiungere uno scopo più elevato, si condivide con la comunità, si apprezzano l’apprendimento e l’introspezione e ci si prende cura della salute e della prevenzione.
The Preidlhof Way” è sia un concept wellness completamente nuovo che una vacanza all’insegna dell’interazione positiva tra questi due approcci che, se bilanciati, permettono all’individuo di rigenerarsi e rifiorire.
