Proteggere lo smartphone: consigli per la scelta della cover

0
222
cover smartphone

Al giorno d’oggi tutti possediamo uno smartphone e lo utilizziamo veramente per tutto: per chiamare, per mandare messaggi, per usare il navigatore, per lavorare e tanto altro. Averlo sempre con noi però è anche un rischio perché potremmo facilmente graffiarlo o romperlo. È capitato a tutti almeno una volta di farlo cadere accidentalmente, basta davvero pochissimo. Per evitare che ciò succeda è necessario proteggere il nostro smartphone con una pellicola trasparente e una cover, così che possa essere sempre al sicuro. Se la cover che acquistiamo è resistente, il nostro telefono sarà al sicuro, oltre al fatto che può essere anche esteticamente più bello.

Tipologie di cover per smartphone

In commercio possiamo trovare tantissime tipologie di cover adatte a tutti i modelli di smartphone: da quelli più vecchi a quelli più recenti come la cover iphone 12. Non importa quindi se il tuo telefono è Samsung, Apple, Huawei o Xiaomi, potrai trovare la custodia che più ti piace e con cui ti trovi meglio. L’acquisto di una cover infatti non è solo una questione di sicurezza ma anche di estetica. Possiamo sceglierla del nostro colore preferito, con una stampa che ci piace molto, a libro oppure standard. Una cover ben fatta ha comunque un prezzo accessibile a tutti e può durare tantissimo tempo.

Cover rigida o in silicone?

Quando dobbiamo scegliere una cover, la prima cosa che dobbiamo chiederci è se la preferiamo morbida oppure rigida. Si tratta di una scelta molto personale, dato che sono entrambe valide. Non ce n’è infatti una più sicura dell’altra ma dipende da come ci troviamo meglio noi. Le cover semi-rigide possono essere più ergonomiche e flessibili, adatte a persone che sono spesso distratte e che tendono a far cadere facilmente il telefono.

Caratteristiche che una buona cover deve avere

Se vogliamo acquistare una cover per la prima volta o ne vogliamo acquistare una nuova davvero ottima, dobbiamo considerare alcuni aspetti importanti.

  • Il materiale: di solito è in policarbonato o in plastica TPU, comunque resistente.
  • Il design: meglio se sottile o ricurvo, il resto è totalmente a piacere.
  • La protezione alta: deve assicurare riparo da liquidi, polvere e incidenti come le cadute improvvise.
  • Il prezzo: non troppo basso ma neanche troppo alto, deve essere in linea con i prezzi del mercato per garantire una buona prestazione.

In conclusione, una buona cover deve proteggere il nostro telefono ma è anche un accessorio estetico, quindi possiamo sceglierlo in base ai nostri gusti. Il prezzo di una cover deve essere equo e mai troppo basso, altrimenti potremmo avere a che fare con un prodotto scadente. Deve garantire un livello di protezione alto, perché il suo compito è proprio quello di difendere lo smartphone. Oltre alla cover è importante proteggere anche il vetro con una pellicola trasparente. Se mettiamo in pratica tutti questi consigli il nostro smartphone sarà indistruttibile, oltre che più bello.