Revuelto, la Lamborghini ibrida per i 60 anni della Casa del Toro

0
354
Lamborghini Revuelto

Il regalo per i 60 anni di Lamborghini si chiama Revuelto e rappresenta uno spartiacque importantissimo nella storia della Casa del Toro. Parliamo di una V12 ibrida plug-in HPEV capace di erogare 1015 cavalli che spingono con ferocia una nuova emozionante Lambo, in virtù di un motore centrale V12 aspirato da 6,5 litri e tre motori elettrici, di cui uno integrato nel nuovo cambio doppia frizione a 8 rapporti.

Lamborghini Revuelto

“La nuova Revuelto è una pietra miliare nella storia Lamborghini e un pilastro della strategia di elettrificazione Direzione Cor Tauri”, ha dichiarato il presidente e amministratore delegato dell’azienda Stephan Winkelmann. “Una vettura unica e innovativa ma allo stesso tempo fedele al nostro DNA: il V12 è il motore simbolo delle nostre supersportive e una parte rilevante della nostra storia. Revuelto nasce per rompere gli schemi, coniugando un nuovo motore 12 cilindri alla tecnologia ibrida, trovando un bilanciamento perfetto tra la volontà di offrire ai nostri clienti emozioni mai provate prima e la necessità di ridurre le emissioni”.

Realizzata principalmente in fibra di carbonio artigianale, che di fatto rappresenta l’elemento strutturale principale di questa supercar, è in grado di accelerare da 0-100 km/h in soli 2,5” e raggiungere una velocità massima di oltre 350 km/h.

Con Revuelto portiamo l’esperienza di guida Lamborghini a un livello superiore”, ha commentato Rouven Mohr, Lamborghini Chief Technical Officer, “facendo un ulteriore salto in avanti in termini di reattività e responsività per rendere la guida tanto emozionante quanto naturale in ogni circostanza. Revuelto è una vettura dalle performance eccezionali ma il nostro obiettivo fin dall’inizio è stato quello di confermarsi al vertice in fatto di emozioni di guida”.

Lamborghini Revuelto

Design fedele al DNA di Lamborghini

La Revuelto è certamente una vettura rivoluzionaria per il Toro di Sant’Agata Bolognese, se non altro per la grande novità riguardante la propulsione ibrida, ma dal punti di vista del design resta fedele ai canoni “genetici” storici della Casa. Tuttavia, nel suo design presenta nuove forme e nuove proporzioni che vogliono caratterizzarne lo stile, prendendo spunto dai grandi V12 della storia Lamborghini.

“Con Revuelto diamo forma all’adrenalina stessa”, dice Mitja Borkert, Lamborghini Head of Design, “e il suo design apre la porta sul futuro del nostro linguaggio stilistico. Già a prima vista Revuelto si mostra come un’affascinante Lamborghini V12, con linee tese che abbracciano il telaio, celebrando il nuovo powertrain lasciato a vista. La Y rappresenta la firma più significativa e riconoscibile in questa nuova ammiraglia, così come gli interni rappresentano un enfatizzato passo in avanti nel definire la nuova direzione del design Lamborghini. Ogni dettaglio dell’abitacolo comunica la nostra filosofia ‘feel like a pilot’: sia il pilota che il passeggero sono profondamente connessi con il design a Y della plancia e della console centrale, ricevendo la sensazione di essere a bordo di una vettura da corsa e allo stesso tempo di avere un intuitivo bilanciamento tra i comandi analogici e digitali”.  

Le linee della Revuelto si ispirano chiaramente al mondo aerospaziale e vedono la presenza di superfici grintose, incastonate da due linee che partendo dal frontale abbracciano l’abitacolo e il motore, comprendendo anche gli scarichi dal profilo esagonale.

Interessante anche il tetto, il cui profilo incavato incanala l’aria verso l’ala posteriore e contestualmente offre un maggior spazio nell’abitacolo sia per la testa del pilota, che per quella del passeggero.

Nella zona posteriore è grande protagonista il motore longitudinale completamente a vista che esalta il cuore meccanico della Revuelto.

Con la Revuelto è possibile usufruire di un’ampia possibilità di personalizzazione, grazie al programma Ad Personam. Sono disponibili ben 400 colori differenti per la carrozzeria ed in più ogni cliente può personalizzare ulteriormente il proprio modello, definendo la livrea che più preferisce. Da sottolineare come la sportività sostenibile di Revuelto, non si fermi soltanto alle specifiche tecniche del sistema plug-in hybrid, dato che le vernici impiegate sono infatti a base d’acqua invece che a solvente.

Lamborghini Revuelto

Abitacolo immersivo

Sportivo e pieno di fascino, l’abitacolo della Revuelto si presenta quasi come un luogo di culto per i piloti più appassionati. È possibile visualizzare contemporaneamente le stesse informazioni dai display posizionati nel cockpit digitale da 12,3”, lato guidatore, e nel display da 9,1” installato sulla plancia lato passeggero.

I tre schermi digitali permettono anche di implementare nuove funzionalità e consentire di concentrarsi completamente sulla guida come su una vettura da corsa. 

La nuova supercar ibrida della Casa del Toro introduce su una Lamborghini la funzione “swipe”, con la quale pilota e copilota possono spostare dal display centrale a quelli laterali applicazioni e informazioni con la stessa intuitiva e gestuale semplicità con cui si utilizza uno smartphone. Il volante si ispira al mondo racing e dall’esperienza di Essenza SCV12.