Roma e il turismo di lusso sono da sempre legati a doppio filo. Le meraviglie della Capitale con i suoi lussuosi hotel incastonati fra i monumenti, eredità di una storia millenaria, i suoi ristoranti raffinati, le sue vedute, i palazzi nobiliari sono autentiche calamite per chi cerca una vacanza a cinque stelle. Per questo non sorprende il successo della prima edizione di “RISE – Rome Insights Style Experience”, il nuovo evento di riferimento per la valorizzazione e promozione dell’offerta di alta gamma della Capitale.
Un evento di grande rilievo, ideato dall’Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, Alessandro Onorato, e organizzato dal Convention Bureau Roma e Lazio per conto della Fondazione per l’Attrazione Roma & Partners, RISE ha messo in evidenza le eccellenze di Roma e del Lazio come destinazioni top per il turismo luxury.
Il workshop si è svolto dal 27 febbraio al 1° marzo 2025 e si è aperto con l’Opening Reception all’Hotel de La Ville, seguito dal suggestivo Grand Opening Gala nella storica Sala della Protomoteca del Campidoglio e sulla panoramica Terrazza Caffarelli. Gli incontri B2B tra operatori del territorio e buyer internazionali si sono svolti nelle prestigiose Sala Ritz del St. Regis Rome e Sala Michelangelo del Rome Cavalieri Waldorf Astoria. A concludere la manifestazione, il Closing Gala nella raffinata Villa Miani, dove gli ospiti hanno vissuto un’ultima serata all’insegna dell’eleganza e dell’eccellenza della destinazione. In tutto hanno partecipato 56 top buyer internazionali provenienti da Stati Uniti, Canada, LATAM, Europa e India, insieme a 43 operatori della destinazione e oltre 20 media tra giornalisti, opinion leader e content creator italiani e stranieri.
“La prima edizione di Rise è stata un successo. Una scommessa vinta con numeri sorprendenti che permetterà di consolidare il posizionamento di Roma sul settore del turismo di lusso. Questo grande evento segna un primo passo concreto verso un sistema Roma per promuovere l’immagine della nostra città nel mondo. Per la prima volta il tessuto imprenditoriale della città ha capito che, unendosi e collaborando con le istituzioni pubbliche, i benefici sono collettivi. Per troppi anni a Roma il turismo è stato gestito in modo casuale. Noi invece abbiamo adottato un approccio scientifico con una costante attività di comunicazione e marketing e i risultati ci stanno dando ragione. Ringrazio il Convention Bureau Roma e Lazio per il lavoro e le oltre 50 aziende che hanno creduto nell’idea, investendo risorse e dando un contributo significativo al progetto”. Lo dichiara Alessandro Onorato, Assessore allo Sport, Turismo, Moda e Grandi Eventi.
“Siamo entusiasti del successo straordinario della prima edizione di RISE, un evento strategico e imprescindibile per il territorio, nato dalla sinergia tra istituzioni e operatori privati. RISE segna un passo fondamentale per consolidare il posizionamento di Roma e Lazio come destinazione di riferimento per il turismo di alta gamma e per gli eventi di prestigio internazionale. L’esperienza unica offerta a buyer e media ha permesso loro di scoprire la destinazione sotto una nuova luce, valorizzando non solo il suo inestimabile patrimonio storico e artistico, ma anche l’eccellenza dell’ospitalità, dei servizi e delle proposte dedicate ai turisti premium. Siamo certi che questo primo capitolo di RISE sia solo l’inizio di un percorso di crescita che rafforzerà ulteriormente il ruolo di Roma nelle coordinate globali del lusso, attirando una domanda sempre più qualificata già nel corso del 2025. Ringrazio l’Assessore Onorato per il supporto e tutte le realtà imprenditoriali, sponsor e partner che hanno contribuito all’ottima riuscita di questo ambizioso progetto. Ancora una volta, il tessuto imprenditoriale romano ha dimostrato una solida e concreta coesione: quando istituzioni e operatori collaborano, il risultato è sempre una storia di successo.” ha dichiarato Onorio Rebecchini, Presidente del Convention Bureau Roma e Lazio.