La catena di ristoranti VIVO nasce a Capalbio a metà 2013 su iniziativa della famiglia Manno, che vanta una tradizione nel settore ittico che risale ai primi del Novecento. La finalità e l’ambizione del progetto risiede nel valorizzare al meglio il pesce del Tirreno, fondendo tradizione e innovazione.
L’azienda copre attualmente tutta la filiera di produzione, dalla pesca, con più di 20 pescherecci, all’allevamento, dalla trasformazione alla commercializzazione internazionale. L’impresa è specializzata in particolare nella produzione di ostriche Roman’s di sette tipologie autoctone diverse e, con i mercati di Roma e Milano, è presente nelle principali città italiane.
L’idea iniziale di VIVO, spiega Maurizio Manno, Fondatore de F.lli Manno, era quella di creare un un centro di degustazione self-service a chilometro zero per i clienti più affezionati. Dato il successo ottenuto è stato aperto un vero e proprio ristorante che offre attualmente un ambiente confortevole dove gustare prodotti di alta qualità.
“Siamo una famiglia di pescatori dal 1904 e proponiamo al cliente la freschezza del pesce del nostro mare che in ogni stagione esprime il meglio,” prosegue Manno, che aggiunge: “Il nostro menù comprende circa 150 ricette semplici e della tradizione che vengono proposte giornalmente in 3 tipologie di scelta sia per gli antipasti che per i primi e i secondi”.
Qualità, semplicità ed accessibilità sono tra le caratteristiche dei ristoranti VIVO: “Abbiamo voluto percorrere la strada della ristorazione con l’intento di portare nella nostra terra la cultura culinaria francese dove tutti possono permettersi piatti di cruditè. Ispirati ai bistrot francesi abbiamo creduto nel progetto VIVO con l’obiettivo di dare tutti la possibilità di gustare il pesce fresco a prezzi accessibili. Semplicità nelle ricette e nella proposta gastronomica. Il pesce è sincero, non vuole essere tradito da condimenti o preparazioni troppo sofisticate”, conclude Manno.
Fedeli alla propria tradizione, dopo Capalbio e Firenze, è stato da poco inaugurato un locale anche a Milano, situato nell’avveniristico complesso del CityLife. Il nuovo ristorante VIVO di Milano può vantare di 240 metri quadrati e 100 coperti, di cui 25 nel dehors, con affaccio sul parco di CityLife. Simbolo ed emblema del ristorante è un gozzo storico, una barca in legno lunga 7 metri, tipica della tradizione Argentarina, che ha solcato il mare per oltre 40 anni. Sapientemente ristrutturato da maestri d’ascia, il gozzo è posizionato all’ingresso per far immediatamente percepire ai clienti l’amore per il mare della famiglia Manno.
Il gozzo, ospita ostriche, bulots, percebes, orecchie di mare, tartufi, limoni di mare, amandas, clams e cozze pelose, che possono essere gustati direttamente al gozzo o al tavolo e offrono al cliente un viaggio esperienziale anche grazie ai preziosi suggerimenti dell’ostricaio che rendono ogni boccone un’esperienza organolettica indimenticabile.