Riva 68′ Diable: rivoluzionato il concetto di open con un design fantastico

0
310
Riva 68' Diable

Si chiama Riva 68′ Diable ed era attesissimo. Farà il suo debutto ufficiale a Settembre al Cannes Yachting Festival 2021 e successivamente al Salone di Genova, ma oggi ha preso contatto con le acque del Lago di Iseo.

Generato dalla matita di Mauro Micheli, fondatore con Sergio Beretta di Officina Italiana Design, in collaborazione con il Comitato Strategico di Prodotto presieduto dall’ Ing. Ferrari e la Direzione Engineering di Ferretti Group, il Diable vuole rivoluzionare il concetto di open, aggiungendo innovazioni tecnologiche e un design splendido e funzionale che vogliono esaltare il concetto di vivibilità e comfort di bordo. Senza tuttavia mettere in dubbio il DNA del cantiere nautico più glamour del pianeta.

“Riva 68’ Diable è la tentazione irresistibile a cui ogni armatore e fan Riva non vede l’ora di cedere.  Sembra disegnato nel futuro, ma è anche un fantastico viaggio tra lo stile e i dettagli ricercati tipici di Riva”, ha commentato l’Avv Alberto Galassi, CEO di Ferretti Group. “È un mix inarrivabile di innovazione e maestria artigianale, con prestazioni super e il top del comfort. Capisco, e mi fa immensamente piacere, l’entusiasmo che si è creato intorno a questa barca incredibile”. 

Le caratteristiche del Riva 68′ Diable

Certamente tra i punti di forza del 68′ Diable c’è l’hard top incorporato, dal design lineare e pulito, in cui scompaiono alla vista gli elementi tecnici e tecnologici. Questa soluzione è tesa a riparare le zone centrali, ivi compresa l’area pranzo e la stazione di comando del ponte principale, ricreando in modo versatile una vera e propria area protetta. Ne derivano completa copertura e massimo comfort, senza che l’armatore rinunci al piacere e alla sportività di un open in grado di raggiungere i 40 nodi.

Un’altra caratteristica importante è il tettuccio apribile in due direzioni, fronte marcia e contromarca, per permettere agli ospiti e all’armatore, la massima vivibilità e del benessere in navigazione.

Non manca lo spazio per la privacy e per il riposo. Infatti all’interno vi sono nel ponte inferiore 3 cabine per 6 ospiti, disposte intorno a un’area open space dove una gallery e una dinette rendono l’ambiente versatile e comodo: master cabin a centro barca, cabina doppia con letti singoli a sinistra, VIP a prua.