Il brand più iconico e famoso del mondo della nautica diventa anche amico dell’ambiente. Heritage e sostenibilità caratterizzano infatti il nuovo Riva El-Iseo, primo prototipo elettrico dello storico cantiere, la cui presentazione si è svoltaallo Yacht Club di Monaco.
“El-Iseo è un altro meraviglioso capitolo della sfida che solo Riva ha il piacere di vivere ogni giorno: combinare la sua storia leggendaria con le più avanzate tecnologie, generando bellezza e stile che non passano mai di moda. – ha dichiarato l’Avvocato Alberto Galassi, CEO di Ferretti Group – El-Iseo è un progetto a cui teniamo molto, non a caso lo abbiamo presentato qui allo Yacht Club di Monaco, ambiente naturale di Riva e luogo dove la sensibilità ecologica si esprime da tempo con comportamenti virtuosi e iniziative concrete come il Sea Index ®, il Monaco Smart & Sustainable Rendezvous e l’Energy Boat Challenge. A 180 anni di età, Riva è ancora più avanti di tutti, con la credibilità e la visionarietà che solo un mito contemporaneo si può permettere”.
Il nuovo motoscafo Riva è di fatto la versione elettrica del celebre 27 piedi, caratterizzato da linee moderne e seducenti, sul quale è stato montato un motore full electric Parker GVM310.
Le prestazioni del Riva El-Iseo
Gli appassionati non rimarranno delusi dalle prestazioni del prototipo elettrico di Riva: infatti, con una potenza di 250 kW e 300 kW di picco, il propulsore assicura una divertente navigazione a 25 nodi a velocità di crociera, raggiungendo una velocità massima, autolimitata a 40 nodi, con una curva di accelerazione nettamente superiore a quella di uno scafo di pari dimensioni a motore endotermico.
Per quanto riguarda l’autonomia le prestazioni di El-Iseo sono eccezionali garantendo fino a dieci ore di navigazione in modalità economica: dunque, prestazioni e massima sostenibilità. Cosa chiedere di più?
Dettagli tipici del brand
Salendo a bordo di El-Iseo si evidenzia il suo spirito elegante e sportivo: le inconfondibili finiture, i colori e i dettagli tipici degli scafi Riva non mancano, così come l’attenzione non può non essere catturata dalla plancia, in cui spicca il cruscotto completamente digitale con display touch e design che omaggia la visualizzazione analogica delle barche precedenti. Anche la denominazione delle tre modalità di guida sono un omaggio alla tradizione del marchio Riva: Allegro, Andante e Adagio, come i tempi della musica classica.