Roma, Capitale degli immobili di pregio

0
330
roma rome rom lazio latium roman romano italy italia vatican vaticano church chiesa iglesia nature street light landscape achitecture arquitectura building monument history free europe europa eu wallpaper michael castielli design disegno arte art

Roma sempre più luxury city. La Città Eterna, con il suo fascino immortale ed universalmente riconosciuto, sembra essere una delle mete più ambite da chi vuole acquistare un immobile di pregio. Ad affermarlo un report dell’agenzia Santandrea Luxury Houses.

Da quanto è emerso dall’analisi delle richieste clienti delle agenzie Santandrea, a Roma gli immobili richiesti riguardano soprattutto soluzioni in appartamento, preferibilmente piani alti dotati di terrazza e box auto, all’interno di contesti esclusivi, con una superficie di circa 130-180 mq e almeno 3 camere da letto. In particolare, si conferma una prevalenza di richieste per le soluzioni da ristrutturare, in modo da personalizzare maggiormente la futura abitazione a fronte di un costo iniziale inferiore. Nel caso di soluzioni nuove, invece, si preferiscono quelle in classe A, che rispondono a requisiti di efficienza e risparmio energetico.

Nel primo semestre 2016, per quanto riguarda le quotazioni nell’ambito del mercato di pregio, quelle romane hanno registrato un calo del -2%.

La differenza tra prezzo iniziale e prezzo di chiusura della trattativa, invece, oscilla fra un’ampia variabilità in relazione al rapporto qualità/prezzo dell’immobile: nei casi in cui tale parametro è adeguato, la trattabilità media è intorno al 10-15%. La situazione è diversa nei casi in cui non è stato effettuato un repricing del valore richiesto, e per le unità poste sul mercato da più tempo, che vengono sottoposte a successivi ribassi del prezzo iniziale: in questi casi la percentuale di sconto può superare il 20%. I tempi di vendita, infine, si confermano intorno agli 8-9 mesi.

A Roma si evidenzia un’aumento della domanda di acquisto soprattutto per le zone di Pinciano, ovvero quelle più caratteristiche – come via Veneto e Trastevere; stabile il Centro Storico, la zona Prati, Parioli e l’Eur. La zona Pinciano e il Centro Storico hanno registrato anche una dinamica positiva sotto il profilo delle compravendite, mentre le altre zone, che avevano già delineato una crescita nel semestre precedente, si mantengono stabili. Trastevere si conferma molto richiesto, a fronte di una scarsa offerta disponibile sul mercato, che contribuisce alla tenuta dei prezzi. La zona Parioli, pur mantenendo un elevato appeal, sconta la presenza di un’offerta non corrispondente alle esigenze dei potenziali acquirenti, in termini di tagli dimensionali e prezzo, determinando una diminuzione sul versante compravendite.

“A Roma, nel I semestre 2016, secondo quanto emerge dall’ultimo report Santandrea Luxury Houses, il mercato degli immobili di pregio ha continuato il processo di crescita del numero delle transazioni, sulla scia dell’andamento più generale del settore residenziale. La domanda di abitazioni di pregio è sempre più concreta” ha commentato Flavio Angeletti, RE Private Manager Roma Santandrea.