Rome Bridal Week 2025, il wedding sposa la Capitale

0
117
ome Bridal Week 2025

Si è conclusa la Rome Bridal Week 2025 (16-18 marzo), evento che ha visto protagonista il mondo del wedding, in particolare per le spose, regine indiscusse nel giorno del matrimonio. La settima edizione della manifestazione, che si è svolta alla Fiera di Roma, si trasformata in una sorta di palcoscenico scintillante, dove si sono susseguite proposte di tendenza bridal super esclusive.

L’evento romano ha posto ancora una volta l’accento sull’eccellenza dell’artigianalità e del savoir faire che da sempre rappresentano un punto di forza del Made in Italy. Stilisti italiani hanno dialogato metaforicamente con i più prestigiosi nomi internazionali ed il risultato è stato quello di regalare momenti indimenticabili ai presenti all’insegna dello stile e della creatività, ma anche dal punto di vista del networking, poiché ha permesso di riunire in un unico momento i principali protagonisti del settore.

Alla Rome Bridal Week 2025 hanno partecipato circa 100 realtà coinvolte nel mondo del wedding che, come detto, provenivano dall’Italia e da altre parti del mondo, così come i visitatori registrati che hanno, idealmente, toccato ogni latitudine con un totale di 34 Paesi tra cui Argentina, Australia, CSI, Israele, Giappone, Camerun, Libano, Messico, Corea del Sud, Europa settentrionale e meridionale, Scandinavia, Emirati Arabi Uniti, Regno Unito e Stati Uniti.

“La Rome Bridal Week si è affermata come un evento imprescindibile per i buyer che, grazie a presentazioni dettagliate e ad anteprime esclusive, hanno avuto l’opportunità di stringere nuove collaborazioni con quei brand capaci di indirizzare le tendenze del futuro prossimo. L’evento ha creato anche un ambiente fertile per la collaborazione, l’innovazione e l’ispirazione, permettendo ai partecipanti non solo di creare nuovi contatti, ma anche di trovare idee fresche e nuove prospettive per i loro business”, ha dichiarato Elena Colonna, Sales and Event Manager dell’evento, che poi ha aggiunto: “Abbiamo accolto i brand più influenti del mondo, dando vita a una piattaforma dinamica e inclusiva, dove il talento può esprimersi al massimo”.