Green Key, quando il lusso è sostenibile anche in hotel
Il lusso sostenibile è più che una semplice idea, ma una splendida realtà, anche grazie a strutture come il Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Resort che ha ricevuto la certificazione Green Key. Di cosa si tratta?
Green Key è il marchio internazionale di qualità ambientale promosso dalla Foundation for Environmental Education (FEE), riconosciuta dall’UNESCO come leader mondiale nel campo dell’educazione ambientale e dello sviluppo sostenibile. L’hotel, che si trova in uno dei luoghi più esclusivi e affascinanti di Roma, ha il primato assoluto di essere il primo nella Capitale della sua categoria e di tutte le altre.
Contraddistinguendosi per la particolare attenzione alla gestione sostenibile, la struttura grazie alle best practices adottate, promosse dal disciplinare Green Key, ha ridotto sensibilmente il proprio impatto sull’ambiente toccando il minimo storico (rispetto agli ultimi 10 anni) e abbattendo notevolmente i costi di gestione.
Una struttura sempre più attenta all’efficienza energetica
Le 370 camere sono tutte ad alto livello di efficienza energetica; ottima è anche la gestione dei rifiuti, costante monitoraggio della anidride carbonica emessa, attenzione agli sprechi, attività e collaborazioni con numerose associazioni del territorio a favore delle comunità svantaggiate, ambiziosi progetti work in progress orientati al miglioramento continuo della struttura.
“Siamo davvero fieri di questo riconoscimento” ha dichiarato Alessandro Cabella, Managing Director del Rome Cavalieri, “e continueremo ad orientare i nostri sforzi verso una gestione sempre più sostenibile e solidale, nella speranza di poter essere anche in futuro ambasciatori dei valori espressi dal programma Green Key nel mondo”.
Giovanna Garofano, Chief Engineer del Rome Cavalieri, ha coordinato i reparti dell’albergo nello sforzo comune e condiviso del team nell’applicazione dei protocolli a tutela della qualità ambientale e, a nome dei suoi colleghi, ha dichiarato: “ognuno di noi, anche con piccoli gesti, può fare molto per il pianeta, ma una certificazione importante come la Green Key può essere ottenuta solo con un lavoro di squadra e con il coinvolgimento degli ospiti dell’albergo. E’ stato per me un onore lavorare a questo progetto e ringrazio i miei colleghi per l’entusiasmo e la devozione con cui hanno aderito alle tante iniziative messe in campo con un unico obiettivo comune: la salvaguardia del pianeta”.