Salone dell’auto di Ginevra: ecco le anteprime più interessanti ed esclusive!

0
385
Salone dell'Auto di Ginevra 2018

Manca poco all’88ªma edizione del Salone dell’Auto di Ginevra, la maggiore rassegna mondiale sul mondo delle quattro ruote. Tra l’8 e il 18 marzo prossimi, sono attesi circa 700mila visitatori che avranno modo di ammirare 110 anteprime mondiali ed europeee su 180 espositori presenti.

I grandi marchi ci sono tutti anche se non si possono fare a meno di notare le assenze di Opel, Ds, Infiniti, Cadillac e Chevrolet. “Defezioni – ha sottolineato Maurice Turrettini, presidente del Salone di Ginevra – sono purtroppo in linea con una tendenza che si sta diffondendo. Vedremo di studiare, sulla falsariga di quanto fatto dal CES a Los Angeles, una collaborazione con MesseBerline Ifa, rassegne europee dedicate alla tecnologia, in modo da dare un nuovo impulso e un rinnovato interesse da parte dei costruttori”.

Tra le anteprime “pesanti” c’è la Ferrari 488 Pista, McLaren Senna, Porche 911 GT3, Mercedes Amg GT Coupé quattro porte. Ma anche il Suv della Rolls-Royce Cullinan e la Cupra Ateca, quest’ultima inaugura il nuovo brand sportivo Seat, fino ad arrivare all’inedita Range Rover SV. Non mancano le elettriche né certamente le ibride, Skoda Vision X Concept e Hyundai Kona Electric, così come le supercar. Oltre ai sogni e alle visioni di mobilità futura c’è anche spazio per le auto da guidare tutti i giorni: le nuove generazioni di Audi A6 di  Bmw X4, Peugeot 508 e Volvo V60 passeranno dal Salone alle concessionarie nell’arco di pochi mesi. Per i visitatori anche la possibilità di portare a casa qualcosa: il concorso ufficiale del Salone mette in palio una Citroen C3 Aircross per il vincitore.

Il Salone di Ginevra è una grande occasione per le piccole case e atelier, con pochi esemplari in produzione in tiratura limitata: quest’anno, tra le novità, vedremo Corbellati, che espone la Missile da1800 CV, Hennessey e Polestar, nuovo brand elettrico di Volvo. Non mancheranno le italiane come Italdesign, con la Zerouno Roadster, Zagato, GFG e Icona Design.

E non mancherà neanche il tradizionale premio “Car of the Year” che quest’anno vede tre le finaliste: Alfa Romeo, Stelvio, Audi A8, BMW Serie 5, Citroen C3 Aircross, Kia Stinger, Seat Ibiza e Volvo XC40.