Sanlorenzo Yacht, a Monaco arrivano 57Steel e Alloy

0
53
sanlorenzo 57steel
Foto: Guillaume Plisson

In occasione del Monaco Yacht Show in programma dal 27 al 30 settembre 2023, Sanlorenzo Yacht presenta due modelli futuristici che vogliono mettere in mostra l’idea di vivibilità a bordo nel prossimo futuro: si chiamano 57Steel e Alloy.

57Steel, layout innovativo

Si tratta di un superyacht che mette in evidenza la pulizia della progettazione e dello stile di Sanlorenzo, che nasce anche dalla collaborazione con studio Zuccon International Project per le architetture esterne, mentre la progettazione degli spazi interni è stata affidata a Piero Lissoni. Sarà una World Wide Premiere al Monaco Yacht Show 2023 e sarà caratterizzato da un innovativo layout dove la zona della timoneria, normalmente a prua dell’upper deck, è stata ricollocata su di un ponte aggiuntivo, conferendo la possibilità di utilizzare l’area per ospitare la cabina armatoriale, uno spazio di ben 55 mq che si affaccia sull’ampio Owner Deck, un ponte privato da cui è possibile guardare l’orizzonte.

Inoltre, a prua del main deck, c’è una spaziosa cabina vip a tutto baglio e di ricavare un importante beach area, di 150 mq, grazie all’apertura dei portelli su tre lati, che diventano spiaggette sul filo dell’acqua. 

“Il 57Steel è una creatura di nuova generazione, una barca che vive una commistione di spazi molto complicata. A livello progettuale, questo yacht ragiona in termini architettonici: spazi che si aprono, elementi verticali che dialogano e, naturalmente, non ho potuto fare a meno di inserire una delle mie scale. Anche in questo caso non è semplicemente una scala, ma una specie di Twilight zone, uno spazio intermedio tra tanti luoghi differenti. Spero che gli armatori continuino a salire e scendere da questa scala come se fossero in un sogno. La barca racconta tante storie, è molto creativa tra l’interno e l’esterno, ad un certo punto quasi non comprendi più dove comincia uno e inizia l’altro”, ha dichiarato Piero Lissoni, Art Director Sanlorenzo Yacht.

sanlorenzo alloy

Alloy, il cuore è la cabina armatoriale

La cabina armatoriale è il vero cuore di questo super yacht: concepita come un vero e proprio appartamento privato, è disposta su tre livelli, questo per massimizzare la vivibilità a bordo. Si trova sul ponte principale, ed è composta da una zona notte, un salotto sul piano mezzanino e uno sul ponte superiore, una zona studio indoor versatile e un’ampia area aperta a prua completa di prendisole, vasca idromassaggio e aree relax.

L’intimità è per chi ne ha bisogno, ma non mancano a bordo spazi per la convivialità: dal sun deck, al grande beach club che ospita una palestra e una piattaforma esterna a filo d’acqua grazie ai fianchi e allo specchio di poppa abbattibili che si aprono permettondo una piena connessione con il mare.

Anche in questo caso, lo yacht nasce dalla collaborazione con lo studio Zuccon International Project per il design delle linee esterne e lo sviluppo del concept. Gli interni, invece, sono stati progettati dallo studio tedesco Ash.