La società Santoni rappresenta il l’elemento migliore dell’industria calzaturiera appartenente al lusso italiano. Infatti, nel periodo della settimana della moda a Milano è stata descritta la nuova collezione Autunno/Inverno 2019-20 nella famosa galleria “Da Cracco”.
Sono due i motivi che potrebbero condurre le persone ad acquistare le scarpe Santoni: il primo è l’evento collegato alla fashion week di Milano e il secondo motivo è che la famiglia Santoni ha messo all’asta alcune tipologie di scarpe e i ricavi verranno donati in beneficenza.
La società Santoni venne fondata nel lontano 1975 ed ha alle spalle una grande storia riguardante la moda. I punti fondamentali che caratterizzano il marchio sono: innovazione e tradizione. Grazie a questi due punti importanti, il fondatore ovvero Giuseppe Santoni ha impostato uno dei grandi successi nel mondo della moda consentendo al marchio di diventare un’immagine famosa a livello internazionale.
Il fulcro di questa notorietà sta principalmente nel fatto di usare tecniche di produzione antiche unite poi alle tecniche moderne. Infatti, la società ha avuto la capacità di creare un tipo di scarpa fatta su misura in modo tale da attirare l’attenzione di quel cliente sofisticato, che corre dietro alla moda e che per sé stesso sceglie solo i buoni prodotti.
Collezione Santoni Autunno/Inverno 2019-2020
Per la stagione autunnale e invernale, Santoni ha voluto realizzare un tipo di collezione alquanto raffinata, galante ed elegante. Anche tale collezione è stata esposta all’interno dell’immensa Galleria Vittorio Emanuele II a Milano. Tra i modelli più interessanti appartenenti all’alta artigianalità vi sono: classiche stringate, mocassini in pelle di coccodrillo, o in pelle con nappine; poi stivaletti chelsea in pelle, polacchine di camoscio fino a giungere ad uno stile più distinto caratterizzato dalle monk strap e le brogues.
Queste nuove creazioni ha avuto subito un grande successo soprattutto tra i vip del mondo dello spettacolo e personaggi noti. Sicuramente vi starete chiedendo il motivo. Il motivo fondamentale sta soprattutto nel fatto che tutti i tipi di scarpe Santoni sono realizzate principalmente a mano, da mani competenti e grazie ad artigiani che hanno fatto evolvere il marchio a livello internazionale.
Scarpe Santoni 2019-2020: un nuovo di stile metropolitano
La nuova collezione rappresenta quella che è l’eccellenza della società Santoni. Gli stivaletti sono realizzati con la doppia fibbia, i mocassini si ricollegano alle pantofole da sera. Quali sono i colori? i colori sono molto eleganti e si va dal più elegante ovvero blu notte, passando per il verde bosco fino ad arrivare al color tabacco. Sono tipologie di scarpe che fanno parte del mondo metropolitano caratterizzano da un linguaggio urbano. Ma la cosa fondamentale è che si tratta di scarpe perfette per i periodi di pioggia, con suola antiscivolo e di cuoio. Un classico originale che si mischia con sfumature di pelle impermeabili. Poi ci sono gli eterni scarponcini stringati la cui nuova collezione del 2020 ha tre tipologie: la prima versione presenta un tipo di scarponcino alto con imbottitura che arriva fino alla caviglia e con suola in carrarmato, una versione con un taglio più basso (detta low cut) per quelle persone che amano fare lunghe passeggiate e un’ultima versione deluxe che presenta un tipo di scarpa da montagna (scarpe da altura). I colori sono comunque molto scuri, si parte con il verde bosco fino ad arrivare ad un marrone testa di moro. Per concludere, la collezione Santoni presenta per questo Autunno/Inverno 2019-2020 una tipologia di sneaker più raffinata la cui caratteristica fondamentale è la suola di gomma inserita sulla punta e con un contrasto in pelle. Una scarpa preziosa, per così dire, che si unisce ai codici delle trainers più tecniche con l’antica tradizione caratterizzata dal cuoio.