Sei Lamborghini nella Terra del Conte Dracula

0
361
Lamborghini Huracan in Transilvania

Le Lamborghini, come si sa, amano le sfide. Questa volta sono andate oltre e hanno messo le loro ruote su una delle strade più affascinanti del mondo: la Transfăgărășan che attraversa la terra di Dracula, la Transilvania (odiernaRomania) e si snoda per 90 chilometri fra curve e rettilinei. Ebbene sei Lamborghini Huracán (Coupé e Spyder a quattro e due ruote motrici), tra cui l’ultima Performante, hanno sfidato curve e tornanti di una delle strade più spettacolari e impegnative del mondo.

Aperta solo da luglio a settembre, la Transfăgărășan fu costruita tra il 1970 e il 1974 per volere del dittatore Nicolae Ceauşescu – è anche chiamata la Follia di Ceauşescu – per permettere alle truppe romene di attraversare i Carpazi rapidamente in caso di un’invasione sovietica.

Il percorso si snoda attraverso le montagne più alte della Romania regalando viste mozzafiato e cambi rapidi di paesaggio, che passa da arido a verdi vallate. Un luogo ideale per mettere sotto torchio alcune tra le auto più potenti ed esclusive del pianeta.

Il convoglio è partito dalla città di Sibiu, ha attraversato il villaggio di Cartisoara per poi snodarsi velocemente sui numerosi tornanti che tagliano le montagne Fagaras. Il gruppo di Lamborghini è poi arrivato fino al punto più alto del lago Balea e infine è disceso verso la suggestiva diga Vidraru, da cui si scorge il rudere del castello di Vlad III di Valacchia, ispiratore del personaggio romanzesco del conte Dracula.

Lamborghini Huracan in Transilvania Lamborghini Huracan in Transilvania Lamborghini Huracan in Transilvania