Con la settimana della moda a Milano, arriva anche il gusto! L’Osteria del Portone si tinge dei colori pastello e lo chef Luca Daniotti suggerisce un menù molto fashion: “Ho puntato sul pesce – ha detto – e sulla sensualità dei preziosi gamberi rossi di Mazara del Vallo. E poi polvere di fragole sul risotto, sulle spezie e sul pistacchio per questo menù dedicato alla settimana della moda. Un estratto rivisitato di piatti che si trovano quotidianamente al nostro ristorante”.
Non manca anche il polpo croccante alla paprika, con crema di peperone, taggiasche e feta e il gelato al pistacchio con zuppetta di pesche e crumble di amaretto. Un menù intrigante e goloso fin dalle materie prime, tutte sopraffine. Le quattro portate ideate dallo chef, sono in realtà un viaggio estroso tra i profumi del mare e i sapori rassicuranti della Pianura Padana. In fondo, tutto rispecchia in pieno la filosofia dell’ Osteria del Portone: “È quella di ricercare dei prodotti autentici, veri e naturali, frutto di persone appassionate e artisti”.
In un mondo dove tutto è industriale e tecnologico, mantenere le tradizioni è un impegno che merita di essere premiato. Il binomio con la fashion week vuole far emergere anche questa tradizione dell’Osteria, che con i suoi sapori regala emozioni e sensazioni diverse ricche di passione. Come la moda si rinnova anche L’Osteria si rinnova, strizzando però sempre l’occhio alla tradizione. Nel 1722 era una locanda con stallazzo. Nel 1959 fu testimone della battaglia di Marignano dove si scontrarono le truppe austriache, al rientro dalla battaglia delle cinque giornate di Milano con le truppe francesi. L’anima antica, L’Osteria del Portone l’ha mantenuta, vestita però da un fascino contemporaneo.
Quindi, se siete a Milano per la fashion week non fatevi sfuggire l’occasione . per chi tra una passerella e l’altra, preferisce evadere dal fermento metropolitano e gustare una cena dal ritmo swing tra tradizione e contemporaneità.