LELO e i sex toys di lusso

0
632

Confezioni ricercate ed eleganti, esclusività e lusso: il mercato dei sex toys non conosce crisi. E ringrazia il grande successo di Cinquanta sfumature di grigio che ha portato ad aumentare nettamente il giro di affari in pochissimo tempo. Per scoprire i segreti di questo trend abbiamo intervistato Steve Thompson, Direttore Marketing di LELO, il brand svedese che ha rivoluzionato il concetto stesso di sex toys.

Come nasce l’idea di sex toys di lusso?

Per rispondere a questa domanda è utile conoscere un poco la storia dei sex toys, che è una delle più divertenti. Sono vecchi quanto l’uomo (l’esemplare più antico che conosciamo risale a un’epoca anteriore all’introduzione dell’agricoltura, tanto per capirsi) e c’è stato un periodo in cui sono stati addirittura usati come strumento di cura per una malattia oggi scomparsa, l’isteria. Nel 1999 va in onda la puntata di Sex and the City in cui Charlotte, la più romantica delle quattro amiche newyorkesi, si ‘innamora’ del suo vibratore rabbit e assistiamo all’improvviso sdoganamento dell’oggetto erotico. Che però si presenta sotto forme decisamente deludenti: gli oggetti sono realizzati con materiali scadenti, per non dire pericolosi (come gli ftalati, prodotti chimici che aumentano la flessibilità delle materie plastiche il cui uso è stato associato all’insorgenza di tumori), le forme alludono pesantemente all’anatomia umana, non esiste nessuna regolamentazione che tuteli il cliente. Sono oggetti imbarazzanti, da tenere nascosti. L’intuizione di LELO è stata capire che un oggetto destinato a generare il nostro piacere non può essere considerato qualcosa di cui vergognarsi ma esattamente il contrario; che si possono creare prodotti in cui la tecnologia più avanzata si sposa con il più raffinato design; che i clienti non devono cercare il compromesso tra qualità e piacere ma possono averli entrambi. E il mercato ci ha dato ragione: uomini, donne e coppie hanno risposto con entusiasmo a un brand che finalmente offre prodotti all’altezza delle loro esigenze.

Quali sono le nuove tendenze nel settore?

Ovviamente le tendenze sessuali, come tutte le altre, cambiano nel tempo, ma con l’esperienza è possibile individuare e persino predire alcuni comportamenti. Quest’anno per esempio, LELO è stato in grado di dominare il mercato dopo aver intercettato un crescente interesse nei confronti del piacere maschile che ci ha portato a presentare una linea di massaggiatori prostatici caratterizzati da estremo lusso e potenza. Questi prodotti sono stati accolti con un entusiasmo ancora maggiore di quanto ci aspettassimo, a dimostrazione del fatto che esisteva un vuoto nel mercato. E anche questo è un trend in sé: il pubblico è sempre più a proprio agio e curioso di sperimentare tecniche sessuali sofisticate e meno conosciute. C’è infine una tendenza costante ed è l’interesse verso i sex toys per la coppia, oggetti che possono essere usati insieme al partner durante i preliminari e il rapporto. Un settore nel quale siamo particolarmente specializzati e la cui popolarità non sembra destinata a tramontare.

La scelta dei materiali, del design e della confezione è curata nel dettaglio. Quali sono i prodotti più venduti e quali i loro punti di forza?

Il nostro prodotto più amato è INA Wave™, un massaggiatore rabbit che stimola la donna esternamente e internamente, ma che in più presenta il movimento WaveMotion™, una speciale tecnologia messa a punto da LELO che permette all’oggetto non solo di oscillare come i tradizionali vibratori ma anche di ripiegarsi su se stesso garantendo una stimolazione del punto G senza precedenti e senza uguali. Non per nulla INA Wave™ è il prodotto più venduto in Europa e quello venduto più velocemente in tutta la storia di LELO. Ci sono stati dei rivenditori che hanno esaurito le scorte in meno di due ore! Altri oggetti molto amati sono TIANI™ 2, un piccolo semicerchio in morbidissimo silicone che viene indossato dalla donna durante il rapporto stimolando contemporaneamente anche l’uomo e di cui abbiamo appena lanciato la versione extra lusso, TIANI™ 24k, e LYLA™ 2, un vibratore stile bullet che viene indossato dalla donna ma che si può trasformare in un intrigante gioco di coppia. LYLA™ 2 è infatti dotato di un telecomando che sfrutta la tecnologia SenseMotion™, ancora una volta creata ad hoc da LELO, che permette di regolare le vibrazioni semplicemente muovendo il telecomando. Per cui può accadere che la donna affidi i comandi al proprio compagno, magari in un momento in cui indossa l’oggetto all’insaputa di altri presenti.

Qual è la risposta del mercato in Europa? E in Italia?

La risposta del mercato in Europa è molto buona, ma è l’Italia il Paese che ci stupisce di più con una serie di dati estremamente interessanti e indicativi di un cambiamento in atto: nei mesi di agosto e ottobre, ad esempio, le vendite in Italia sono cresciute più velocemente che in qualsiasi altro Paese al mondo. E nel primo quarto del 2015 abbiamo assistito a una crescita del 40%, esattamente il doppio di quanto accaduto in Francia, con picchi massimi come febbraio, che ha registrato un incremento delle vendite del 42% rispetto al gennaio precedente, un effetto che attribuiamo all’uscita di Cinquanta sfumature di grigio. Con la conseguenza che il volume di vendite del marzo 2015 è pari a più del doppio rispetto all’anno precedente. Stiamo inoltre assistendo a un notevole cambiamento nelle abitudini degli Italiani, sempre più propensi ad acquistare in rete: più di un terzo delle nostre vendite avviene online, e questo rappresenta il tasso più alto d’Europa.

Lui o lei: chi è che influenza di più questo genere di acquisti?

Si tende a pensare che siano le donne le più dedite all’acquisto di sex toys, ma in realtà i nostri dati parlano chiaro e dicono di un’identica percentuale di acquirenti maschi e femmine, 50 e 50. Il dato interessante è che il 70% di questi uomini e donne sono coppie. Il sex toy dell’era LELO non è più un oggetto di qualità scadente da fruire di nascosto in un’intimità colpevole, ma una creazione di design che incorpora le tecnologie più all’avanguardia e i materiali più pregiati, da godere insieme al partner per esaltare una sessualità gioiosa, curiosa di sperimentare e desiderosa di conquistare nuovi territori al piacere.

Tratto da Lusso Style di Dicembre 2015