Il lusso per i giovani? Un sogno e un desiderio. La Uniplaces, azienda leader in Europa per la prenotazione online di alloggi agli studenti, ha svolto un sondaggio su quelli che sono i desideri degli studenti, tra tecnologia, lusso e casa ideale.Uno studio internazionale che ha coinvolto circa 1.500 universitari di 100 diverse nazionalità.
La smart home, il desiderio per eccellenza
Può sembrare incredibile, ma per il 34% degli studenti vivere in una smart home è il massimo che potrebbero volere in quanto a tecnologia. Mentre il 30% probabilmente non sopporta il fatto di dover pulire il bagno, visto che ne vorrebbe la pulizia automatica. Più raffinato il 17% che vorrebbe in casa la ‘stanza della musica’, presumibilmente senza risparmiare su watt e impianto. Un sofisticato 17% punterebbe ad avere addirittura un 3D Home Theatre, seguito da un 4% che si ‘accontenterebbe’ di godere di un kit per la realtà virtuale.
- 34% Smart Home
- 30% Pulizia automatica del bagno
- 17% Music room
- 13% 3D Home theatre
- 4% Realtà virtuale
Come detto, dunque, una casa super tecnologica, che soddisfi ogni aspettativa e che sia caratterizzata dalla presenza di domotica. Ma non solo. Vorrebbero essere “serviti e riveriti”. Il 28% vorrebbe vedere gironzolare per la casa del personale dedicato alla pulizia, invece a un più vorace 16% brontola lo stomaco al pensiero di disporre di cibo e bevande all-inclusive in casa, magari compreso nel costo dell’affitto. La stessa percentuale è più rilassata e vorrebbe a disposizione un terapista per massaggi. Tornando al cibo, che la fa da padrone, il 13% gradirebbe direttamente un cuoco ai fornelli, mentre l’8% vorrebbe un buffet 24 ore su 24. I più esigenti, un 2%, punterebbero al maggiordomo o a un insegnante privato.
- 28% Personale pulizia
- 16% Cibo e bevande all-inclusive; terapista per massaggi
- 14% Personal trainer
- 13% Cuoco
- 8% Buffet 24h
- 2% Maggiordomo: Insegnante
Ma che tipo di casa vorrebbero i giovani?
Attico e villa continuano a rappresentare ideali principali, ma ci sono alternative curiose. Il 12% vorrebbe vivere in hotel, mentre un temerario 7% sceglierebbe una casa su un albero, leggermente in contrasto con quel 5% che vorrebbe una casa galleggiante e quel 4% che vivrebbe in barca. Infine un estremo e coraggioso 1% gradirebbe vivere a bordo di un aereo.
- 34% Attico
- 32% Villa
- 12% Hotel
- 7% Casa su un albero
- 5% Casa galleggiante
- 4% Barca
- 1% Aereo
Lo sport come elemento determinante
Quali sono le strutture più desiderate? Ebbene, la piscina (27%) domina questa classifica relativa ai servizi che, nella casa perfetta, non potrebbero mancare. Segue ancora lo sport con la palestra al 24%, poi la cultura con il cinema al 14%. Nel mezzo si piazza un classico open bar 12% – chi non vorrebbe gustarsi un drink a qualsiasi ora – per poi riprendere con lo sport tra il campo da tennis (6%) e quello da calcio (4%). In chiusura una porta verso il cielo: l’eliporto (2%).
- 27% Piscina
- 24% Palestra
- 14% Cinema
- 12% Open bar
- 6% Campo da tennis
- 4% Campo da calcio
- 2% Eliporto
“Il fatto che lo studente sia inesorabilmente legato alla tecnologia e al suo costante e rapido mutamento è ormai ovvio”, commenta Kerstin Meergans Papadopoulos, Head of Inbound Marketing di Uniplaces. “Dal sondaggio emerge però un’esigenza più ampia di tecnologia, il concept di ‘smart home’ è diventato una parte centrale in quanto ad aspettative per le case del futuro. Riguardo ai desideri, più vicini al lusso che alla comodità, merita sottolineare che il cibo e lo sport sono e saranno sempre elementi integranti della vita dello studente… Anche senza cuoco e piscina sempre a disposizione!”.