Speciale MFW: Richmond, uno stilista rock’n’roll!

0
353

Continua il nostro speciale in vista della manifestazione fashion Milano Moda Donna che si svolgerà dal 23 al 28 settembre 2015. Nuovo articolo, nuovo stilista. Oggi vi parliamo di una personalità molto originale che abbiamo avuto già il piacere di incontrare e intervistare (vedi Lusso Style di Maggio 2015): John Richmond!

Designer che nasce a Manchester, ma si trasferisce presto a Londra dove termina gli studi presso la Kingston University nel 1982. Crea fin da subito una collezione tutta sua, identificandola con il proprio nome, emergendo come principale esponente dell’avant-garde britannica.

Nel 1995 comincia a guardare a nuove possibilità di espansione all’estero, a questo punto riprende i contatti con l’imprenditore italiano Saverio Moschillo, incontrato già dieci anni prima. Nello stesso anno i due concretizzano il loro splendido rapporto di amicizia in un legame anche professionale. Supportati da profonda stima e fiducia reciproca, cominciano a lavorare a strettissimo contatto. Saverio Moschillo mette a disposizione di John la sua rete distributiva con showroom dislocati in tutto il mondo: Milano, Napoli, Roma, Parigi, Düsseldof e New York. Richmond lo ricambia con l’impegno, la dedizione, la creatività e lo splendore delle sue collezioni.

La straordinaria qualità dei capi realizzati, la capillare rete distributiva degli showroom Moschillo e, soprattutto, il grande rispetto e la fiducia reciproca fra i soci, hanno portato il marchio al successo attuale. Nel 2009 è partito il lancio delle fragranze, sia femminili che maschili: John Richmond Perfume e John Richmond Perfume For Men, affiancati a partire dall’ottobre 2011 dal secondo profumo femminile del marchio: Viva Rock. Inoltre è in atto la creazione di una rete di negozi a insegna RICHMOND dedicati a tutte le collezioni uomo e donna delle linee Richmond X e Richmond Denim con l’intento di presentare il mondo creativo delle linee giovani in un’unica location con inaugurazioni andranno a toccare tutti i principali mercati a livello mondiale compresa l’Italia. Sempre presente alla Milan Fashion Week, porta in passerella la sua filosofia di vita: oltre alla passione per la moda, John nutre da sempre per la musica rock un grande interesse, che riversa nelle sue creazioni fondendolo con la precisione sartoriale, con lo “street chic”, con uno stile irriverente e con stampe magistralmente realizzate.

Un altro ingrediente fondamentale della filosofia di John Richmond è la “street culture”, che si identifica in slogan come: “Destroy, Disorientate, Disorder”, “Diamond Dog”, “Eat Cake”, “Wanna be your Dog”. Proprio perché legato con un doppio filo al mondo della musica, John ha vestito star del calibro di Madonna, Mick Jagger, Annie Lennox, Duran Duran, Axl Rose e Bryan Adams.