Chanel sfila nell’Antica Grecia con la sua collezione cruise
Ancora un’ambientazione speciale creata dalla mente del maestro Karl Lagerfeld per le sue sfilate. La collezione cruise Spring Summer 17/18 di Chanel approda nell’Antica Grecia.
Ancora un’ambientazione speciale creata dalla mente del maestro Karl Lagerfeld per le sue sfilate. La collezione cruise Spring Summer 17/18 di Chanel approda nell’Antica Grecia.
Haute couture, quella parigina, con pochi rivali. Ecco presentata una primavera-estate 2017 dell’universo femminile dai toni accesi. Ad aprire il sipario Dior, mentre Jean Paul Gautier e Grimaldi risponderanno in chiusura. Francesco Scognamiglio riconquista anche quest’anno la presenza nella Ville Lumière. Immancabili le colonne portanti della capitale romantica: Louis Vuitton, Valentino, Dior ed Elie Saab.
Fendi festeggia i 90 anni. Quale modo migliore di festeggiare un’epoca di tradizione italiana se non sfilare maestosamente sulla Fontana di Trevi? Esattamente così Karl Lagerfeld e Silvia Venturini Fendi, rafforzano ancora una volta il loro legame con Roma, la propria città natale che per 90 anni ha sostenuto la maison tra sfilate, eventi e festeggiamenti in scenari da sogno.
Per la collezione “Métiers d’Art Paris a Roma 2015/16”, Chanel ha presentato una nuova linea esclusiva di borse in pelle ultra-morbide.
Cuba apre le porte a Chanel. Evento di massima importanza per l’Avana, sia a livello politico che culturale. La porte del Paese sono state aperte esclusivamente a Karl Lagerfeld il quale ha potuto presentare il marchio di Coco Chanel per una sfilata storica al Paseo de Prado, la zona al centro dell’Avana.
“Pelletteria. Ombrelli. Pellicceria.” Con queste tre parole impresse sull’insegna del negozio di Via del Plebiscito a Roma inizia la storia del marchio Fendi, nato nel 1925 grazie all’idea di Edoardo e Adele, capostipiti di una maison che negli anni è diventata un simbolo della moda, e che a quasi 90 anni dalla sua creazione non si è mai “annoiata”, rinnovandosi ogni giorno con nuove invenzioni e “vecchie maniere” rivisitate e modernizzate.