Il cantiere boutique italiano Tankoa ha reso pubbliche le informazioni riguardo il nuovo T560 Apache, uno yacht di 56 metri completamente personalizzato, che trae ispirazione dal design del 76 metri T760 Apache.
Sviluppato dal noto designer Alberto Mancini, il Tankoa T560 Apache rappresenta una una vera e prorpia sfida perché, per progettarlo, si sono prese le caratteristiche di uno yacht di grandi dimensioni per adattarle a misure più contenute.
“La parte complicata era massimizzare lo spazio interno limitando i compromessi, creando una sorta di rifugio che ricordasse una casa sulla spiaggia, con ampi spazi esterni e senza la formalità che a volte si trova su yacht di questa dimensione”, ha affermato Claudio Corvino, sales and business developer manager di Tankoa, che ha aggiunto: “Il risultato è uno yacht incredibile con spazi stupefacenti, e con un design che non solo soddisfa tutte le richieste dei nostri clienti americani, ma che dimostra anche la capacità, la flessibilità e l’ingegnosità del team di Tankoa“.

Uno yacht con uno stile “beach chic”
Il desiderio del committente era quello che creare uno yacht che richiamasse uno stile cosiddetto “beach chic”; l’armatore ha assecondato questa richiesta dando vita ad un beach club e una terrazza a poppa a filo d’acqua con una piscina in vetro da 4 metri e terrazze laterali abbattibili, per complessivi 90 metri quadri.
“Io e i miei designer ci siamo concentrati in particolare sulla suite armatoriale sul ponte superiore, che non solo offre una superficie interna di 50 metri quadri, ma la abbina anche a una terrazza di prua privata di 85 metri quadri che include un’incredibile piscina totalmente in vetro di 5,5 metri“, ha dichiarato Alberto Mancini, fondatore e principale di AM Yacht Design. “È una caratteristica che abbiamo mutuato direttamente dal modello più grande e siamo riusciti a realizzarla nel T560 senza compromessi. Siamo incredibilmente orgogliosi del design complessivo dello yacht”.
Il layout prevede infine cinque suite per gli ospiti sul ponte principale, mentre la zona centrale è dedicata all’armatore e ai suoi ospiti con un centro benessere e palestra.
