Tankoa S520, un nuovo standard per il lusso in mare

0
102
Tankoa S520

Nel mondo della nautica, il successo può essere un’arma a doppio taglio: può spingere a innovare o portare a riposare sugli allori. Tankoa Yachts, con la sua filosofia orientata alleccellenza, ha scelto senza esitazione la prima strada. Dopo il trionfo del Tankoa S501, il cantiere italiano presenta ora il nuovo S520, un superyacht che porta l’esperienza di bordo a un livello superiore.

Sviluppato in collaborazione con Francesco Paszkowski Design, l’S520 estende la piattaforma del modello precedente, passando da 49,80 metri a 52 metri, mantenendo però la stessa armonia nelle proporzioni. Il risultato? Un’imbarcazione ancora più raffinata, con spazi ampliati e dettagli migliorati per garantire il massimo comfort a bordo.

TANKOA 52M

Uno stile che lascia il segno

Con il suo elegante scafo color grigio canna di fucile, il Tankoa S520 si distingue immediatamente in acqua. Il design esterno, pur ispirato al S501, introduce linee ancora più dinamiche e grintose. Il profilo dello yacht si allunga con una leggera inclinazione verso prua, mentre la vetrata della plancia di comando, con la sua forma distintiva, contribuisce a un look sportivo ed elegante.

Spazi outdoor senza precedenti

Uno degli elementi più rivoluzionari del S520 è l’ampliamento degli spazi allaperto, pensati per rispondere alle esigenze degli armatori moderni. Tra le principali novità troviamo un sun deck più grande, che ospita una infinity pool. L’upper deck skylounge risulta ampliato, permettendo di rilassarsi godendo di una vista panoramica. Anche il flybridge è più spazioso, progettato per offrire il massimo comfort.

“Gli armatori oggi vogliono vivere gli spazi esterni in ogni momento della giornata”, spiega Francesco Paszkowski. “Per questo abbiamo ridisegnato completamente la poppa, creando un ambiente unico tra il main deck, la piattaforma bagno e il beach club“.

Un beach club straordinario

Il beach club del S520 è un vero capolavoro di design e funzionalità. Paszkowski ha voluto un’area inondata di luce naturale, con spazi flessibili e accesso diretto al mare. Disposto su due livelli, il beach club si apre su due piattaforme laterali, offrendo un’esperienza a stretto contatto con l’acqua.

Le tre fonti di luce (un oblò sulla piscina e due lungo lo scafo) illuminano gli interni, mentre le due aree prendisole, protette da vetrate, garantiscono il massimo relax anche durante la navigazione.

Tecnologia e funzionalità al servizio del comfort

L’S520 è stato progettato con grande attenzione alla funzionalità, integrando soluzioni tecniche avanzate per rendere la vita a bordo ancora più comoda e piacevole. A prua, per esempio, la gru per il tender è stata sapientemente nascosta nel design dello yacht, evitando di compromettere l’estetica elegante dell’imbarcazione.

Anche la poppa è stata ottimizzata: la passerella, invece di essere un elemento ingombrante, è stata completamente incorporata nella piattaforma, garantendo una maggiore libertà di movimento e un accesso più agevole al mare.

Le scale laterali sono state riposizionate in modo intelligente, permettendo di ampliare l’area dell’upper deck e offrendo così uno spazio più generoso per momenti di relax e intrattenimento. E per chi ama l’avventura, non manca un’area prodiera dedicata ai water toys, perfetta per chi desidera divertirsi con moto d’acqua, paddleboard e altre attrezzature per esplorare il mare in totale libertà.

Interni eleganti e contemporanei

A bordo dell’S520, l’eleganza incontra la funzionalità in un perfetto equilibrio di stile e comfort. Il design degli interni, frutto della collaborazione tra Francesco Paszkowski e Margherita Casprini, è stato studiato per offrire un’esperienza di bordo ancora più raffinata rispetto ai modelli precedenti.

Uno degli aspetti più sorprendenti è la luminosità degli ambienti: soffitti più alti e ampie vetrate permettono alla luce naturale di filtrare generosamente, creando un’atmosfera ariosa e accogliente. Gli spazi interni sono stati ripensati con soluzioni architettoniche innovative, come pannelli e pareti divisorie che delimitano le varie zone senza spezzare la continuità degli ambienti, donando così un senso di fluidità e armonia.

TANKOA 52M

Il cuore del design è la suite armatoriale, un vero e proprio rifugio privato. Qui gli spazi si integrano con naturalezza: la camera da letto, il salottino, lo studio, la cabina armadio e l’area vanity sono collegati tra loro, mantenendo però una sensazione di intimità ed esclusività.

L’uso sapiente di forme arrotondate e materiali ricercati crea una connessione visiva tra soffitti e pavimenti, esaltando l’equilibrio tra le diverse aree. Infine, la palette cromatica, dominata dalle sfumature di grigio, rafforza il legame tra interni ed esterni, rendendo ogni ambiente sofisticato e armonioso.

Il nuovo capolavoro di Tankoa

“Siamo entusiasti di presentare il nostro nuovo S520”, afferma Vincenzo Poerio, CEO di Tankoa. “Questo yacht è l’espressione perfetta della nostra filosofia: un design moderno, spazi generosi e funzionalità avanzate per anticipare le esigenze degli armatori di domani. Siamo certi che sarà un successo”.

Con il suo mix di eleganza, innovazione e comfort, il Tankoa S520 rappresenta un nuovo standard per i superyacht di lusso, confermando il cantiere italiano tra i protagonisti della nautica mondiale.

TANKOA 52M