Tankoa Yachts Kinda, 50 metri di lusso ed eleganza

0
362
tankoa yachts kinda
(C) Leonardo Andreoni

Si chiama Kinda ed è il nuovo M/Y da 50 metri di Tankoa Yachts progettato da Francesco Paszkowski, il secondo caratterizzato dalla propulsione ibrida.

“M/Y Kinda ha riscosso un grande successo durante il MYS 22”, afferma Giuseppe Mazza, Sales Manager di Tankoa. “I suoi grandi spazi, il fantastico design degli interni, la splendida piscina a prua e la propulsione ibrida la rendono lo yacht perfetto a bordo del quale l’armatore può collezionare momenti indimenticabili, mentre si gode la crociera con la famiglia e gli amici… come è realmente accaduto! La soddisfazione del proprietario è il nostro obiettivo primario e KINDA ha superato le nostre aspettative”.

tankoa yachts kinda
(C) Leonardo Andreoni

Dal punto di vista del design, Kinda si presenta con un profilo basso e aggraziato, ripreso dai suoi predecessori, ma in più può vantare una piscina di 5.000 litri sul ponte di prua che regala atmosfere davvero uniche.

“Kinda è il risultato di un lavoro congiunto tra il cantiere, l’armatore e il nostro studio: uno yacht costruito realmente, passo dopo passo, tutti insieme”, dice Francesco Paszkowski. “Anche gli esterni sono stati personalizzati mantenendo le principali caratteristiche progettuali della serie 50 metri. Tra queste la prua verticale, che permette di portare il volume interno a 496GT, la generosa plancetta di poppa e le ampie finestrature che garantiscono continuità tra interno ed esterno”.

tankoa yachts kinda
(C) Leonardo Andreoni

Tanto spazio per armatore e ospiti: una villa galleggiante

All’interno del Kinda ci sono a disposizione 6 cabine ospiti, tra cui 1 suite VIP a tutto baglio e 1 cabina armatoriale posizionata sul ponte principale a prua; il layout degli interni è stato adattato alle esigenze degli armatori e allo stile di vita a bordo. Davvero caratteristica ed elegantissima è la grande scala principale con gradini in legno sostenuti da un montante centrale in acciaio inossidabile lucido e ringhiera.

Sempre sul ponte inferiore sono posizionati anche il beach club e un garage per tender con sistema di alaggio e varo laterale a poppa, mentre gli alloggi e i servizi dell’equipaggio posizionati a prua includono una cucina pro-spec e una zona pranzo.

“Realizzato in collaborazione con Margherita Casprini, il design degli interni riflette il desiderio dell’armatore di un ambiente contemporaneo e raffinato”, continua Paszkowski. “Lo stile coerente si basa su materiali naturali, finiture lucide e opache, sfumature di colori tenui e armoniosi per i tessuti e tinte scure a contrasto per alcuni complementi d’arredo”.

tankoa yachts kinda
(C) Leonardo Andreoni

Le aree esterne del Kinda di Tankoa Yachts

Per quanto concerne le zone esterne ci sono tantissimi divani sul ponte principale a poppa, la lounge e la piscina a prua, una sala da pranzo capace di servire tutti gli ospiti sul ponte superiore a poppa e l’ampio sundeck dotato di prendisole a prua, oltre a una cucina all’aperto, tavoli a scomparsa e lettini. Non manca davvero nulla per vivere crociere da sogno dalle quali non si tornerebbe più…

Ibrido ma perfermante

Come detto si tratta di uno yacht a propulsione ibrida sviluppata in collaborazione con MAN e Siemens per fornire tre modalità di crociera: diesel-meccanica, diesel-elettrica e completamente elettrica. In modalità a emissioni zero o a batteria e in modalità diesel-elettrica lo yacht è totalmente silenzioso. È così possibile ancorare di notte senza rumore o emissioni dai generatori.