Terza edizione del Salone Nautico di Venezia: ecco le date dell’evento

0
260
Salone Nautico di Venezia 2022

Tutto pronto per la terza edizione del Salone Nautico di Venezia, andrà in scenda dal 28 maggio al 5 giugno e si preannuncia piena di novità interessanti.

Si terrà all’Arsenale che spalancherà le sue porte alla ai grandi brand della nautica che metteranno in mostra i loro modelli da diporto per il terzo anno: in questo modo il Salone Nautico di Venezia si conferma così il riferimento più naturale per il mercato del Mediterraneo orientale, quello che sulla lunga rotta che da Venezia porta a Istanbul, passando per la Croazia, il Montenegro, la Grecia, la Turchia.

In virtù della collaborazione con la Marina Militare del capoluogo veneto (che lo scorso anno ha garantito anche il corretto svolgimento dell’evento), l’edizione 2022 aprirà il 28 maggio fino al 5 giugno, garantendo la possibilità ai visitatori di puntare su ben due week end, oltre al ponte festivo del 2 giugno.

Il Sindaco della Città Luigi Brugnaro ha dichiarato: “Con l’edizione 2021 del Salone Nautico abbiamo consolidato l’obiettivo che ci eravamo posti fin dall’inizio: riportare a casa l’Arte Navale e confermare Venezia regina dei mari. Con quello stesso spirito siamo pronti a tornare ad aprire le porte dell’Arsenale continuando ad offrire uno spettacolo ineguagliabile. Una terza edizione del Salone ricca e innovativa, piena di eccellenze e di passione. Una occasione in più per confermare la nostra città non solo come capitale del mare ma anche della sostenibilità e dell’innovazione. A Venezia tradizione e futuro sono di casa e questo lo potranno constatare anche tutti coloro che verranno a visitare l’edizione 2022 del Salone Nautico”.

Sarà un Salone in cui protagonisti saranno anche l’eco-sostenibilità e le tecnologie a basso impatto, che saranno il fil rouge di tutte le aree tematiche in cui verranno presentate le novità e le innovazioni tecnologiche

I brand presenti al Salone Nautico di Venezia

Anche quest’anno è assicurata la presenza dei Cantieri nautici tra i più famosi: oltre ad Azimut Benetti, Beneteau e Ferretti Group, già presenti nella seconda edizione, ci sarà il debutto di Sanlorenzo e Sunseeker. Tra le barche a motore da citare Absolute, Arcadia, Frauscher, Invictus, Pardo, Rizzardi, Sessa, tra quelle a vela Italia Yachts, Myilus, More e Pegasus. Insomma, per gli amanti del mare e delle belle barche, un’occasione certamente da non lasciarsi scappare.