Ogni occasione speciale richiede il proprio strumento che possa dare un senso di legittimità, di serietà a quell’occasione vera e propria: quando si pensa a un timbro una delle prime immagini che viene in mente è quella dell’ufficio, con una persona seduta dietro a una scrivania mentre è intenta a timbrare determinati documenti relativi alle più importanti direttive e decisioni aziendali.
Tuttavia, nonostante sia effettivamente quello l’utilizzo più comune che si fa del timbro, non è quello esclusivo: si pensi a compleanni, matrimoni o altre importantissime cerimonie e feste, che possono essere abbellite con garbo e stile tramite l’utilizzo di un timbro personalizzato. Ma come è possibile personalizzare il proprio timbro per qualsiasi occasione?
Timbri personalizzati per matrimonio: quali sono i migliori?
Il matrimonio è una celebrazione importantissima, sia per il suo significato che per la grandezza di una festa che – in alcune culture – può durare ore o una giornata intera. Tutti, in qualche modo, cercano di onorare nel miglior modo possibile l’evento, attraverso regali, doni e tanto altro ancora: un biglietto particolare che accompagni il proprio regalo potrebbe essere un pensiero molto elegante da fare se ci si vuole distinguere dalla massa; grazie al proprio biglietto di auguri personalizzato sicuramente si rimarrà impressi nella mente di due sposi, tra tutti i regali che sono stati fatti loro!
Un biglietto personalizzato per gli sposi può recare alcune indicazioni tradizionali, ad esempio, come nome degli sposi e data del matrimonio, o altre frasi particolari che possono onorare l’evento nel migliore dei modi. “Love Is All You Need”, ad esempio, o il più classico dei classici “Just married” caratterizzano alcune frasi certamente standard – appartenenti a diverse culture che celebrano il matrimonio come un’istituzione importantissima – ma, allo stesso tempo, d’impatto.
In effetti non è soltanto il regalo che viene fatto agli sposi che può essere importante e attrattivo per gli stessi, ma anche il modo con cui può essere presentato, che porta un presente ad essere apprezzato particolarmente per la sua eleganza. Allo stesso tempo, se gli sposi vorranno omaggiare tutti i presenti (ad esempio attraverso confetti distribuiti tra tutti coloro che sono presenti) potranno farlo accompagnando il loro gesto ad un biglietto che reca il nome degli sposi, la data del matrimonio o qualsiasi altra indicazione.
Generalmente, i biglietti possono essere realizzati e timbrati da una determinata azienda specifica che, ovviamente, cerca di pubblicizzarsi attraverso alcune informazioni specifiche che, seppur in piccolo per non invadere il contenuto del biglietto, possono essere evidenziate nel biglietto: numero di telefono, email o indirizzo sono sicuramente alcune tra le informazioni principali.
Come personalizzare un biglietto per compleanno con il proprio timbro
Il matrimonio non è soltanto l’unica occasione che può portare alla realizzazione di un timbro specifico, ma mostra il modello di quelli che potrebbero essere i timbri realizzati al di fuori di un ufficio. Si pensi ad un compleanno importante, ad esempio, come il diciottesimo compleanno che porta alla realizzazione di inviti personalizzati per quelli che sono tutti gli amici o i familiari invitati alla propria festa.
In questo caso un timbro può essere importantissimo, in quanto uno strumento di questo tipo può portare a rendere visivamente attrattivo il proprio strumento: un invito timbrato è un vero e proprio must per una festa di compleanno, se si vuole essere sicuri del fatto che tutte le persone invitate accorreranno alla propria festa, se ne hanno la possibilità.
Tuttavia, un timbro personalizzato non si limita soltanto ad essere applicato su di un invito: si pensi ai regali che gli invitati potrebbero fare al festeggiato, da accompagnare – ad esempio – con un invito specifico e con una dedica particolare, che possa spiccare tra tutti i regali che sono stati fatti. Anche in questo caso, infatti, così come avviene per i regali del matrimonio, il garbo e l’eleganza di un biglietto con un messaggio con un’emozionante dedica può superare di gran lunga qualsiasi altro regalo: a volte non importa la quantità o il tipo di regalo, ma la presentazione dello stesso e la dimostrazione di affetto e passione che c’è dietro.
E che dire, anche in questo caso, dei confetti che potrebbero essere distribuiti al termine della propria splendida festa? Il bigliettino che si accompagna, di solito, reca il nome del festeggiato e denominazioni come “18esimo compleanno”, oltre che la data in cui la festa si è svolta.
Timbri personalizzati: come realizzarli?
Qualunque sia l’utilizzo che si vuole fare del proprio timbro, non bisogna temere per la realizzazione del proprio strumento. Basterà riferirsi a siti di e-commerce o qualsiasi altra piattaforma online, per realizzare il proprio timbro personalizzato online. Questi strumenti permettono di evidenziare tutte le capacità di siti di e-commerce e non solo, che guidano l’utente verso il suo acquisto.
Non soltanto, infatti, si può scegliere tra una vasta gamma di strumenti presenti all’interno di uno store, ma si possono curare nel dettaglio anche le singole componenti, in modo da creare il timbro che si vuole nel migliore dei modi: font, grassetto, corsivo, numeri, lettere, grandezza del carattere, simboli particolari o lettere speciali e tanto altro ancora sono tutto ciò che serve a personalizzare il proprio timbro, in modo che sia il migliore strumento possibile per realizzare una grande serie di azioni.
Una volta confermato il proprio acquisto, che può avvenire con tutti i circuiti di pagamento accettati dal sito (Postepay, Paypal, carta di credito e tanto altro ancora), basterà aspettare soltanto 24 ore prima di godere del proprio strumento e iniziare a usarlo nel migliore dei modi!