Tommaso Spadolini, ecco il nuovo progetto di mega yacht da 90 metri

0
302
Tommaso Spadolini CONCEPT 90 metri

Un mega yacht da 90 metri firmato Tommaso Spadolini. Non si tratta di un concept, di un’idea, ma di un vero e proprio progetto che ha richiesto collaborazioni sia per quanto concerne la zona degli esterni, che per l’arredamento degli interni.

“Abbiamo lavorato a stretto contatto con l’armatore e i suoi rappresentanti per creare un design davvero sorprendente, che risponda ai suoi tre requisiti chiave senza sacrificare la funzionalità”, ha dichiarato Tommaso Spadolini. “Capace di raggiungere una velocità di circa 20 nodi, questo yacht doveva avere il profilo proprio di una barca veloce: un obiettivo che abbiamo ottenuto con le linee fortemente curve che scendono verso poppa. Abbiamo quindi enfatizzato la vicinanza all’acqua, creando molta attenzione attorno al beach club a due ponti e utilizzando molto vetro. La configurazione interna della barca è stata accuratamente studiata per creare la massima privacy per l’armatore”.

Da dove si è partiti

L’idea di base è stata quella di creare uno yacht caratterizzato da linee sportive, andando a realizzare un ponte principale, che viene definito dall’azienda “potente”, enfatizzato da due forti linee convesse per i ponti armatoriali e superiore. Le linee rette sono nascoste da curve decise e fluide che si esaltano al centro della barca, prima di scendere verso il beach club. Altro parametro fondamentale era il concetto di dare agli ospiti la sensazione di essere a stretto contatto con il mare, oltre a consentire all’armatore di avere un elevato livello di privacy rispetto agli ospiti e all’equipaggio.

Uno splendido beach club

Grande spazio a poppa ce l’ha il beach club, posto sul ponte inferiore e su quello principale, che prevede un’area lounge di 150 metri quadrati con due terrazze apribili. Oltre alla palestra e all’area bar, ci sono anche una zona sauna, massaggi e relax. La stessa piattaforma da bagno è di 65 metri quadrati e il pozzetto principale poppiero superiore occupa altri 150 metri quadrati. Nel beach club di 365 metri quadrati, si trova una splendida piscina a sfioro di 7×3 metri con fondo vetrati.

Tommaso Spadolini CONCEPT 90 metri

L’armatore è il protagonista e ha il suo spazio

Grande attenzione, come detto, è stata riservata al fattore privacy dell’armatore: è stato, infatti, creato un un ponte armatoriale dedicato al quale si accede con scale e anche con un ascensore. La suite armatoriale vede la presenza di un grande letto con vista a 270 gradi verso prua. Sul ponte sono presenti anchei bagni dedicati his n’ hers, le cabine armadio, una cantina per i vini, una sala fumatori con humidor e un’intima area lounge. Un’area lounge esterna e un salone con piscina a prua completano il quadro di un ambiente davvero straordinario.

“La discrezione e la privacy erano un aspetto importante del brief”, ha affermato Spadolini. “Abbiamo previsto strutture chiuse per le scale e un accesso separato per l’equipaggio in modo che l’armatore, se richiesto, possa essere completamente protetto. Materiali fonoassorbenti verranno utilizzati per porte e paratie così da garantire la totale riservatezza, senza compromettere gli spazi privati davvero esclusivi”.

A prua, nel main deck sottostante, si trovano sei ampie cabine per gli ospiti, di cui due Vip. In questa zona c’è spazio anche per un enorme garage per i “sea toys”, dai jet ski alle moto d’acqua, mentre il garage del tender principale può ospitare una barca di nove metri.

Ma non è tutto. Sullo yacht è presente anche l’helipad ‘touch-and-go’ sul ponte di prua, un cinema da nove posti e una zona prendisole di 200 metri quadrati con piscina.